Menù di San Valentino 2020 alla Siciliana “leggermente” Afrodisiaco. nel Mediterraneo, da sempre, il mare, i suoi pesci ed i frutti di mare sono stati per millenni prerogativa di divinità femminili ed in particolar modo di Afrodite “Nata dalla spuma del mare”. La Dea dell’amore e della bellezza propiziava le nozze con i suoi poteri afrodisiaci, unendo la donna al suo uomo.
Questa cultura si è tramandata fino ai nostri giorni e il mare, i suoi pesci ed i suoi frutti elargiscono ancora vivande che posseggono le antiche virtù della Dea. Per questo motivo si dice che un pasto a base di sapori di mare sia afrodisiaco, cioè propizio per sposi, fidanzati e innamorati, di una relazione esclusiva, gioiosa, felice, fruttuosa e duratura.
E’ quello che auguriamo anche noi di Sikanfood, proponendo un menù festoso “leggermente” afrodisiaco, sano, genuino e gustoso.
Cliccando sugli ingredienti evidenziati sarete portati direttamente alla pagina dei prodotti, per usufruire di informazioni e dettagli utili per i vostri acquisti su Sikanfood.
Preparazione: un’ora e mezza | Costo: Medio | Difficoltà: media | Ingredienti: per 2 persone
(La bottarga di pesce è un alimento costituito dall’ovario del pesce, le cui uova vengono salate ed essiccate con procedimenti artigianali tradizionali.)
Crostini di pane
aglio
200 g di Pomodoro Ciliegino essiccato e condito F.lli Burgio
Bottarga di Ricciola grattugiata Campisi
Bollicine: Spumante Cusumano “700 slm”
Fare indorare le fette di pane in forno, nel frattempo tagliuzzare i pomodorini. Quando le fette di pane sono indorate, toglierle dal forno, e sfregarle con degli spicchi d’aglio, quindi condire con il pomodorino tagliuzzato e spolverare con la Bottarga di Ricciola.
220 g di Polpi in Olio d’oliva Campisi
220 g di Seppie in Olio d’oliva Campisi
90 g di Capperi in Salamoia, F.lli Burgio
Olio Extravergine Agrumì Mozzicato
90 g Uova di Pesce Spada in Olio d’oliva Campisi
Una gustosa insalata ai sapori di mare e agrumi. Sgocciolare per bene i polpi e le seppie ed insaporirli con i capperi, dell’origano e del succo di limone, quindi aggiungere le uova di Pesce Spada e condire con l’olio agli agrumi.
200 g di Fidanzati Capresi Pasta di Gragnano IGP
150 g di Cernia con Capperi Campisi
300 g di Melanzane Arrosto F.lli Burgio
Olio Extravergine Agrumì Mozzicato
Aglio
900 g di Piccantella, F.lli Burgio
250 g di Pomodoro Ciliegino essiccato e condito F.lli Burgio
Vino Bianco: Nozze d’oro Regaleali, Tasca d’Almerita, 2016 DOC
Menta fresca
Sale
Per prima cosa sgocciolare le melanzane e tagliarle a cubetti e metterle da parte.
In una padella dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva Agrumì. Aggiungete uno spicchio d’aglio tritato e un cucchiaino di Piccantella. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i filetti di Cernia e rosolateli in padella. Sfumate con il vino bianco. Quando l’alcol sarà evaporato aggiungete il Ciliegino essiccato ben sgocciolato e tagliato a pezzetti. Salate, aggiungete della menta fresca tritata e lasciate cuocere per 5 minuti circa. Per trasformare il pomodorino in sughetto aggiungete un paio di cucchiai di brodo di cottura della pasta.
Cuocete la pasta Fidanzati Capresi Pasta di Gragnano IGP e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura scolatela e trasferitela nella padella con il condimento. Mantecate per un paio di minuti fino ad ultimarne la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta quanto necessario. Aggiungete le melanzane e mescolate ancora un pò a fuoco lento affinchè tutti gli ingredienti risultino caldi e ben cotti. Ecco fatto, il primo piatto del menù di San Valentino 2020, “leggermente” afrodisiaco è pronto: sano, genuino e gustoso.
500 g di Dentice del mediterraneo in Olio d’oliva Campisi
5 Filetti di Acciughe Campisi
Origano
Sale
90 g di Capperi in salamoia F.lli Burgio
250 g di Pomodoro Essiccato e Condito F.lli Burgio
Aglio
1 Limone
150g di Olive Nere in Salamoia F.lli Burgio
Prezzemolo
1 bicchiere di Vino Bianco Nozze d’oro Regaleali, Tasca d’Almerita 2016 DOC
Sgocciolate per bene i filetti di Dentice ed irrorateli di succo di limone e fateli riposare per mezz’ora. Tritate aglio, abbondante prezzemolo, capperi e acciughe. Rosolate il trito in una casseruola con 5-6 cucchiai di olio a fuoco basso. Dopo 10 minuti, bagnate con mezzo bicchiere di vino e fatelo evaporare.
Unite i pomodori con il loro liquido di conservazione. Schiacciateli con una forchetta, regolate di sale, pepate e cuocete per 5 minuti a fuoco vivo. Unite le olive snocciolate, a filetti, e cuocete per 10 minuti.
Mettete il pesce in una pirofila, salatelo e irroratelo con la salsa preparata, con il vino rimasto e un filo di olio. Insaporite con l’origano e cuocete in forno caldo a 200° per 20 minuti.
Ecco fatto! Il vostro Secondo Piatto per San Valentino è pronto.
200 g di Carciofi Grigliati F.lli Burgio
300 g di Melenzane arrosto F.lli Burgio
200g di Olive verdi siciliane condite F.lli Burgio
200g g di Crema di Pesce Spada Campisi
90 g di Uova di Pesce Spada Campisi
Preparare un soffritto di cipolla o a base di aglio, secondo i gusti. Quando il soffritto è indorato aggiungere i carciofi, le melanzane e le olive, sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco. Quando l’alcol si è evaporato, spegnere il fuoco quando il tutto è ben caldo. Adagiare sul piatto la Crema di Pesce Spada e quindi porre su di essa il soffritto, aggiungere a freddo le uova di Pesce Spada.
Sikan Food offre prodotti siciliani sia di terra che di mare, lavorati e trasformati in maniera artigianale, come una madre li preparasse ai propri figli. Inoltre nella nostra Enoteca potrete trovare i migliori vini delle cantine più prestigiose della Sicilia.
Il mare e la terra di Sicilia sono delle realtà del tutto particolari, capaci di offrire generosamente frutti deliziosi, gustosi, prelibati per il piacere della tavola, degli ospiti e dei commensali, per la soddisfazione di una convivialità gioiosa e sincera.
Facciamo qui i migliori auguri agli innamorati, nell’approssimarsi della festa di San Valentino.
Consultate di tanto in tanto il nostro Blog per ricevere gratuitamente informazioni e notizie aggiornate, utili per i vostri acquisti su Sikan Food.
Davide Scalora, Sikan Food