Pesto di Pistacchio di Bronte ‘A Ricchigia. Prodotto con ingredienti naturali, senza conservanti, coloranti e aromi artificiali. Mantenendo inalterati i sapori della tradizione agroalimentare siciliana. Tradizione che dai padri è stata tramandata alle nuove generazioni di ‘A Ricchigia, la quale continua a lavorare nell’azienda agricola di famiglia che da 50 anni si occupa della coltivazione del pistacchio DOP Made in Sicily.
A Ricchigia, dalle pendici dell’Etna si propone, sul mercato Italiano ed Internazionale, per offrire prodotti agroalimentari naturali che fanno parte della storia e delle tradizioni di un territorio che l’ambiente in cui si trova rende unico.
La forza di A Ricchigia è l’artigianalità dei processi di lavorazione e l’uso di materie prime di altissima qualità, come il Pistacchio di Bronte D.O.P. e le Mandorle Siciliane. Molte di tali materie prime provengono dall’azienda agricola di famiglia, che opera nel settore della produzione e commercializzazione del pistacchio di Bronte e della frutta secca da più di cinquant’anni. Oggi ‘A Ricchigia è presente in numerose regioni italiane e in 9 mercati esteri: Germania, Svizzera, Inghilterra, Repubblica Ceca, Canada, Danimarca, Francia, Austria e Belgio.
La missione che si è intrapresa pretende di rispettare la propria terra e le sue materie prime impiegate per la preparazione delle varie prelibatezze offerte ad un pubblico sempre più attento alla genuinità della propria alimentazione. Tutto ciò è possibile grazie al processo produttivo che è di carattere artigianale. Per imbandire le mense di leccornie autentiche e genuine.
Con Sikan Food siate certi di acquistare il Pesto di Pistacchio di Bronte DOP ad un ottimo e conveniente rapporto Qualità/Prezzo! Grazie alla nostra ricca selezione di conserve di terra, siate sicuri di ricevere a casa il meglio che la Sicilia possa offrire!
Preparazione: 30 minuti | Cottura: 20 minuti | Costo: medio | Difficoltà: media
Al sangue, medio o ben cotto: il filetto può avere diversi gradi di cottura, ma in ogni caso deve essere tenero e sciogliersi in bocca. Condito con un delicato pesto di pistacchi e un filo di olio extravergine, è un secondo originale e semplice da preparare, che vi impegnerà per poco più di un quarto d’ora.
Scaldate la griglia. Scottate il filetto a seconda del grado di cottura preferito, facendo attenzione a non esagerare, altrimenti la carne diventerà dura. Regolate di sale. Servite il filetto con una cucchiaiata di pesto di pistacchi e un filo di olio extravergine.
Sicilia DOC “Cygnus” 2016 Regaleali, Tasca d’Almerita. Vino rosso Omaggio a Wagner che a Villa Tasca ultimò il terzo atto del “Parsifal”. Elegante e di carattere. Potente e fruttato, morbido e fruttato.
Sicilia DOC “Cygnus” Regaleali, vino rosso, nasce nella omonima Tenuta appartenente alle molte dei Conti Tasca d’Almerita. Casa di famiglia dal 1830, Regaleali significa per Tasca d’Almerita legame di sangue e natura, due storie che si intrecciano e che non potrebbero esistere l’una senza l’altra.
In queste terre, tra Valledolmo e Sclafani Bagni, tutto è cominciato, ed è da qui che l’azienda continua a progettare nuove strategie, nuove avventure. Questo è un territorio unico, un impasto eccezionale di risorse naturali e umane: sono queste le basi che hanno determinato la secolare filosofia di Regaleali, da feudo contadino a tenuta vitivinicola, nei quali convivono 387 ettari vitati, 30 di oliveti, 35 di seminativi e 30 ettari di pascoli.
Qui, non si sta mai con le mani in mano, è vero, ma la natura, da queste parti, è sempre stata molto generosa. È lei che detta tempi e modi e il nostro compito è preservarla e aiutarla quando serve, con la mente al nostro passato e lo sguardo al futuro.
Sicilia DOC “Cygnus” 2016 Regaleali è legato alla storia della famiglia. Omaggio a Richard Wagner che nel 1881 nel giardino di Villa Tasca a Palermo ultimò la stesura del terzo atto del “Parsifal”, ispirato dai cigni che vivevano nel laghetto. Una selezione di Nero d’Avola d’alta collina e Cabernet Sauvignon insieme per raccontare le potenzialità del vitigno siciliano, l’eleganza e l’austerità della varietà internazionale.
Si manifesta con un colore rosso rubino e un profumo intenso e fruttato di bacche rosse. Al palato è di gusto potente e fruttato, acidità morbida ed equilibrata. Perfetto a tutto pasto con carne rossa in umido, carne arrosto o grigliata, selvaggina, formaggi stagionati.
Scopri tutti i vari formati dei Pesti di Pistacchi di Bronte DOP ‘A Ricchigia.
Qui tutti i nostri pesti, anche a base di pesce.
Il nostro vasto assortimento di vini Tasca d’Almerita.
Davide Scalora, Sikanfood