Farfalloni al Pesto di Pistacchio di Bronte con Zucchine e Gamberetti. Una gustosissima ricetta preparata con ingredienti di prima scelta, sia di mare che di terra, che potete trovare all’interno del nostro Store, il quale offre vini e prodotti tipici siciliani di qualità superiore, perchè i metodi di lavorazione artigianale consentono ai vari prodotti di mantenere inalterati tutti i sapori e profumi genuini delle materie prime, senza aggiunta di sostanze chimiche di sintesi. Nel nostro vasto assortimento potrete trovare un gran numero di prodotti lavorati “Come una madre li preparerebbe ai propri figli”. Le Aziende con le quali collaboriamo si rifanno alle antiche tradizioni artigianali di trasformazione del pesce e dei frutti della terra, tutto ciò per poter incontrare il favore di un pubblico ormai sempre più emancipato e attento nella scelta dei cibi da portare in tavola. Gran parte dei prodotti che Sikafood offre ai propri clienti sono certificati “Green” e “Bio”.
Inoltre cliccando su ogni prodotto della lista degli ingredienti, sarete collegati alla scheda di ogni singolo prodotto, per avere maggiori informazioni utili per l’acquisto. Buona navigazione.
Preparazione: 20 minuti | Cottura: 10 minuti | Costo: basso | Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone:
400. g di Farfalloni, Pasta di Gragnano.
300 g di Gamberetti.
2 Zucchine.
2 bicchieri di vino bianco Grillo Mozia, Tasca d’Almerita, Sicilia DOC 2018
Pesto di Pistacchio, ‘A Ricchigia.
Olio Extra Vergine d’Oliva, Barbera.
Basilico
Uno spicchio d’aglio.
Granella Pistacchio Verde di Bronte DOP.
Vino Bianco da abbinare: Grillo Mozia, Tasca d’Almerita, Fondazione Whitaker, Sicilia DOC 2018
Metti sul fuoco l’acqua per la pasta finchè raggiunga l’ebollizione, intanto prepara le zucchine alla julienne e irrora una padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva. Falle rosolare con uno spicchio d’aglio e, appena saranno dorate, aggiungi il Pesto di Pistacchio di Bronte. Infine, unisci i gamberetti e sfuma con del vino bianco per due minuti. Scola i Farfalloni che saranno ancora al dente e ultima la cottura della pasta saltandola in padella con tutti gli ingredienti, tieni da parte un pò d’acqua di cottura, e aggiungine due mestoli per amalgamare il tutto e completarne la cottura. Decorare i piatti con basilico e granella di pistacchio.
Il vino che consigliamo di abbinare a questa buonissima ricetta, Il Mozia Sicilia DOC 2018 Tasca d’Almerita, è prodotto con uve Grillo provenienti dalla Fondazione Whitaker in Mozia, un’isola di San Pantaleo in provincia di Trapani, un isolotto dello Stagnone a pochi chilometri dalla costa di Marsala.
Buon Appetito da Sikanfood!