La Cernia “alla Matalotta” è apprezzatissima e cucinata in tutta la Sicilia. Per i siciliani “matalotta” è a poco a poco diventato sinonimo di “pesce cucinato come si deve“. La Cernia alla Matalotta, per esempio, è localmente considerata tipica di Siracusa, dove viene cucinata in modo molto essenziale.
“Matalot “in francese vuol dire semplicemente “marinaio”. Per cui dire filetti di cernia alla matalotta equivale a dire filetti di cernia alla marinara.
Quella che vi proponiamo è una delle ricette più semplici, molto aromatica, grazie anche all’aggiunta di un po’ di vino. Quest’ultimo è un arricchimento non recentissimo, ma comunque di alcuni decenni, rispetto alle ricette più tradizionali. Dove non c’era vino, ma, eventualmente, due o tre cucchiai di acqua di mare.
Cliccando su ogni prodotto della lista degli ingredienti, sarete collegati alla scheda del singolo prodotto, per avere maggiori informazioni utili per l’acquisto. Buona navigazione.
Preparazione: 15 minuti | Cottura: 15 minuti | Costo: basso | Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone:
800 g di Cernia con capperi
2 spicchi d’aglio
1 cipolla medio-piccola
400 g di salsa di pomodoro
50 g di olive verdi in salamoia
50 g di olive nere in salamoia
Vino bianco secco: Etna Bianco DOC Firriato “Le Sabbie dell’Etna” 2018
Prezzemolo
Olio Extra Vergine d’Oliva: Olio EVO Sicilia IGP Barbera
Vino da abbinare: Etna Bianco DOC Firriato “Le Sabbie dell’Etna” 2018
Tagliate finemente l’aglio e la cipolla e fateli rosolare in un’ampia padella con 4 cucchiai d’olio a fuoco dolcissimo e coperto. appena il trito inizia a colorire aggiungete i filetti di cernia e fateli soffriggere a fuoco moderato. Sfumate con una tazzina di caffè colma di vino sempre a fuoco moderato ma senza coperchio, per far evaporare solo l’alcol. Aggiungete la salsa di pomodoro, le olive denocciolate e i capperi della conserva. Aggiustate di sale e lasciate cuocere 10 minuti a fuoco dolce e con il coperchio. Appena il pesce è cotto (non deve disfarsi) prelevatelo dalla padella e deponetelo nel piatto da portata. nel frattempo lasciate il sugo sul fuoco per farlo addensare il giusto con fuoco dolce e senza coperchio. Appena pronto arricchite con prezzemolo e pepe, quindi mescolate il tutto. Condite con il sugo il pesce e servite subito, ben calda, la vostra cernia alla Matalotta. Buon Appetito da Sikanfood!
Il vino da abbinare che vi consigliamo è un Etna Bianco DOC Firriato “Le Sabbie dell’Etna” 2018, per accoppiare tutti gli elementi della Sicilia: Mare, Terra e Vulcano. Per un’esperienza sensoriale straordinaria.