26,29€
Terre Siciliane IGT “Tancredi” 2012 Donnafugata. Collezione Eleganza Mediterranea: Grandi vini da vitigni internazionali dal carattere mediterraneo.Quando desideri vivere un’esperienza sensoriale intensa. Dimostrare il tuo buon gusto e la tua cultura. Vivere un momento glamour. Goderti la bellezza. Blend di Cabernet Sauvignon, Nero d’Avola, Tannat, e altre uve di razza.
Dal colore rosso profondo, Tancredi 2012 si caratterizza per un bouquet fragrante, dove alle note di frutta rossa e a bacca nera, si uniscono sentori di liquirizia e tabacco dolce. In bocca il tannino è morbido e ben integrato. La chiusura è avvolgente e persistente.
Fonte: Donnafugata
Terre Siciliane IGT “Tancredi” 2012 Donnafugata. La famiglia Rallo di Donnafugata propone vini che si distinguono per piacevolezza e complessità, vini capaci di convincere e di rendere felice chi li assaggia, in un dialogo originale tra vino, arte e sostenibilità ecologica. Dare vita a vini rappresentativi di una Sicilia innovativa. Donnafugata non usa diserbanti e concimi chimici, riduce al minimo l’utilizzo di fito-farmaci, secondo una pratica di Good Agriculture Practice, GAP. I Vigneti e le cantine si trovano a Marsala, Cantine storiche. Contessa Entellina, Pantelleria, Vittoria, e sull’Etna. La storia. 1851: la famiglia Rallo in Sicilia entra nel mondo del vino. 1983: si fonda Donnafugata, un nuovo stile per i vini siciliani. 1987: nasce Vigna di Gabry, il cru di Donnafugata dove si coltiva l’antico Ansonica. 1989: si giunge sull’isola di Pantelleria dove coltivare lo Zibibbo per il passito Ben Ryè. 1995: nasce Mille e una notte insieme all’enologo Giacomo Tachis. 2006: Giacomo Rallo riceve l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro. 2009-10: inizia il progetto per la riscoperta delle antiche varietà di vitigni autoctoni siciliani. 2012: nasce la Sicilia DOC. 2014: l’alberello pantesco viene dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Fonte: Donnafugata
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Donnafugata |
Annata | 2012 |
Denominazione | Terre Siciliane IGT |
Vitigni | Blend Cabernet Sauvignon, Nero d'Avola, Tannat, e altre uve di razza. Zona di produzione: Sicilia Sud Occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi. |
Tipologia | Vino rosso |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13,66% vol. |
Temperatura di servizio | 18°C |
Abbinamenti | Con bistecca, burger d’autore e cacciagione, ottimo anche sul filetto Stroganoff con i funghi. |
Premi e riconoscimenti | James The Wine Guy, USA 2017: 93 Punti, annata 2012. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.