14,30€
Terre siciliane IGT “Làvico” 2017 Duca di Salaparuta è un vino equilibrato, che rappresenta la sintesi raffinata del carattere deciso e un po’ selvaggio del vitigno e la vera espressione del Vulcano, mostra quella ricchezza espressiva e quella complessità dei vini destinati alla longevità e di grande freschezza.
Colore: rosso rubino con lievi riflessi granati. Profumo: fragrante, intenso, speziato e complesso, ricco di sensazioni con tocco fruttato e vanigliato ben fusi nell’insieme. Sapore: di buona struttura, eleganza e personalità, di carattere vivace, persistente e dal tannino austero.
Disponibile
Terre siciliane IGT “Làvico” 2017 Duca di Salaparuta. Duca di Salaparuta: Un solo gruppo, tre storie. Il Gruppo Duca di Salaparuta riunisce tre brand storici che rappresentano la Sicilia e l’Italia nel mondo: Corvo e Duca di Salaparuta, nati nel 1824, e Florio nato nel 1833. Riunite in un’unica realtà dalla famiglia Reina, le due Aziende costituiscono oggi il primo Gruppo vitivinicolo privato dell’Isola e ne raccontano la storia e la terra attraverso luoghi suggestivi come le Tenute e le storiche Cantine di Marsala e di Casteldaccia, ma soprattutto attraverso i vini.
Duca di Salaparuta: Icona di stile. L’eleganza di chi ha scelto qualità e naturalità sin dal 1824. I vini Duca di Salaparuta, con il loro stile inconfondibile e la cura del dettaglio, sono simbolo di una costante ricerca di innovazione e di un profondo legame con il territorio.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Duca di Salaparuta S.p.A. Via Vincenzo Florio 1 – Marsala (TP) |
Annata | 2017 |
Denominazione | IGT Terre Siciliane. |
Vitigni | Nerello Mascalese. Zona di produzione: Sicilia nord-orientale, pendici dell’Etna sul versante della valle dell’Alcantara, comune di Castiglione di Sicilia. Tenuta di Vajasindi. |
Tipologia | Vino rosso fermo. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13-13,5% vol. |
Temperatura di servizio | 17°-18°C |
Abbinamenti | Particolarmente indicato per accompagnare piatti con sapori fragranti a base di carni rosse e formaggi maturi. Servito fresco, 15°C, si abbina a piatti sapidi di pesce. |
Longevità | Oltre 5 anni se conservato in cantine idonee. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.