6,50€ 5,90€
Terre Siciliane IGP Tarìq Merlot 2019 Musìta Bio. Testa di Moro: l’omaggio Musìta alle radici moresche del territorio, dei vini dal carattere forte e passionale. Vitigni: Merlot 100%. Zona di Produzione: Sicilia Occidentale, zone collinari del territorio di Salemi e limitrofe, in provincia di Trapani.
Vinificazione: Macerazione di 8-10 gg delle uve diraspate con lieviti selezionati a 25°C. e frequenti delestage.
Affinamento: Per alcuni mesi in vasca di acciaio e cemento con periodica microssigenzione onde stabilizzarne il colore ed il profilo olfattivo.
Dal colore rosso intenso, brillante e vivace alle note fruttate di frutti di bosco e mirtillo passando per tannini suadenti e di carattere.
Disponibile
Terre Siciliane IGP Tarìq Merlot 2019 Musìta Bio: Vigneti: La superficie vitata dell’azienda Musìta comprende circa duecento ettari, principalmente sui terreni collinari del territorio di Salemi (Sicilia Occidentale, provincia di Trapani), con altitudine media di cinquecento metri sul livello del mare. Degli ettari totali, una parte è a produzione diretta, l’altra è a produzione indiretta. Quest’ultima rientra nel progetto “partner in vigna”, che prevede il coinvolgimento di viticoltori siciliani nell’applicazione, sotto la guida e supervisione Musìta, del protocollo di qualità Musita. Il clima, con inverni piovosi e miti ed estati calde e asciutte, garantisce la perfetta maturazione delle uve, aiutate anche dalla forte escursione termica.
Sostenibità Musìta: Musita e tutto il suo team applica quotidianamente il protocollo di qualità, sviluppando attività che garantiscono una filiera di qualità sostenibile e naturale, dalla terra al vino. Ogni giorno ci si impegna attivamente per essere responsabili della terra, della natura, dei suoi preziosi frutti. La sostenibilità ambientale fa parte da sempre della filosofia di Musita: i vini Musìta sono il risultato di una sapiente tradizione vitivinicola, di precisi criteri di coltivazione e produzione, rispettosi della natura.
In tutte le fasi dell’intera filiera, dalla vigna alla cantina, si preservano le risorse naturali del territorio, con la forte convinzione che un vino è di qualità solo quando l’ambiente, dove è prodotto, è salvaguardato. Il team Musita opera scrupolosamente in materia di gestione del suolo, prediligendo un’agricoltura biologica: nella gestione agronomica, si applicano e preservano le modalità normative della produzione bio. L’impegno nei confronti della sostenibilità ambientale si è fatto ancora più rigoroso e attento come dimostrano le certificazioni ottenute.
Vinificazione:Il processo di vinificazione viene seguito in maniera attenta e scrupolosa dagli enologi Carmela Ardagna, Filippo Di Giovanna e Mattia Filippi. Il team applica le migliori tecniche di vinificazione, da quelle tradizionali a quelle più sperimentali. Di anno in anno, Musita affina le tecniche e i procedimenti, comparando condizioni climatiche, stato delle piante, concentrazioni chimiche nel terreno e nei grappoli con quelle rilevate negli anni precedenti. In questo modo l’esperienza migliora progressivamente ottenendo il massimo della qualità da ogni uva. Il processo ha inizio in vigna con la selezione dell’uva migliore, sulla base degli standard stabiliti dal protocollo di qualità di Musita, applicato a tutta la filiera di produzione.
L’identità di Musita, unica e alla stesso tempo varia per sue le componenti, ha motivato l’azienda a sviluppare il progetto “Partner in Vigna”. Il programma prevede il coinvolgimento di selezionati viticoltori di Salemi, che condividendo gli stessi valori, quali famiglia, cultura e qualità, sono impegnati nella produzione di uve, espressione identificativa del territorio. Il progetto “Partner in Vigna” prevede l’applicazione del protocollo di gestione qualitativo, elaborato da Musita, nei vigneti dei partner. I viticoltori hanno completa e costante assistenza da parte degli agronomi, enologi e tecnici Musìta per le attività che vanno dalla terra alla raccolta delle uve.
Peso | 1,15 kg |
---|---|
Cantina | Musìta, Salemi, provincia di Trapani. |
Annata | 2019 |
Denominazione | Terre Siciliane IGP. |
Vitigni | Merlot in purezza 100%, zona di produzione: Agro di Salemi, provincia di Trapani. |
Tipologia | Vino rosso fermo. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Temperatura di servizio | 16°-18°C. |
Abbinamenti | E’ un vino morbido e armonioso, che si abbina a primi piatti importanti con sughi di carne o a secondi piatti di carni bianche e rosse arrosto, alla griglia o con la selvaggina arrosto. |
Claudia Di mastromatteo (proprietario verificato) –
Alberto Cabrera (proprietario verificato) –
Bella bottiglia per commemorare i Re mori con un Merlot in purezza niente male come aperitivo o a tutto pasto