19,90€ 14,40€
Rosso Di Marco De Bartoli. Vino rosso prodotto con uve Perricone e Pignatello.Un territorio da riscoprire: gli autoctoni. Tre vitigni autoctoni, simbolo della tradizione, che da sempre hanno caratterizzato il territorio della provincia di Trapani: Catarratto (anche nella variante “Lucido” ed “Extra Lucido”), Grillo e Pignatello. Abbandonati da logiche commerciali, sono al centro della nostra ricerca, per continuare ad esplorare suggestioni e vitalità di un tempo. Forza, eleganza e territorio, le peculiarità di queste varietà.
Alla vista si presenta rosso rubino carico, con riflessi violacei. Note fruttate caratterizzano l’olfattiva, con sentori di ciliegia e mora arricchiti da toni di sottobosco e ricordi minerali. Croccante e scorrevole l’assaggio, facile la beva e delicati i tannini, buona la persistenza.
Disponibile
Terre Siciliane IGP “Rosso Di Marco” 2016 De Bartoli, è prodotto con uve Pignatello al 100%, anche chiamate Perricone, un vitigno a bacca rossa tradizionale della Sicilia occidentale, allevate dell’Azienda De Bartoli, da tre generazioni “nel vino”. L’azienda è a dodici chilometri da Marsala nella Sicilia sud-occidentale, in quella terra che è grande in ogni sua manifestazione. E’ nel marsalese che Marco De Bartoli, credendo fortemente nelle tradizioni della viticoltura del suo territorio, si avvia a riscoprire e coltivare uno stretto legame tra i metodi tradizionali e innovativi di lavorazione della terra e di produzione del vino. La ricerca di un’eccellente qualità, coniugata al rispetto delle tradizioni vinicole siciliane, fanno prediligere a Marco l’utilizzo di vitigni autoctoni e, in particolare, del Grillo, presente in Sicilia da metà Ottocento e base del classico Marsala, e lo Zibibbo, da cui si ricava il celebre moscato passito di Pantelleria.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Marco De Bartoli |
Annata | 2016 |
Denominazione | Pignatello Terre Siciliane, IGP. |
Vitigni | Pignatello (Perricone) 100%. Zona di Produzione: Sicilia Occidentale, provincia di Trapani. |
Tipologia | Vino rosso |
Formato | |
Gradazione alcolica | 12,5% vol. |
Temperatura di servizio | 14-16°C |
Abbinamenti | Da abbinare a piatti della cucina tipica siciliana, come pasta con le sarde e piatti a base di pesce azzurro, carni bianche e verdure. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.