0,00€
Terre Siciliane IGP “Menamàra” CVA Canicattì. Da una selezione di uve autoctone siciliane leggermente appassite sulla pianta, nasce questo vino rosso di colore intenso, dalle tipiche note di frutti rossi maturi. In bocca sprigiona tutta la sua suadenza con un’elegante freschezza e i suoi tannini soavi. un’affascinante ed elegante interpretazione
dei classici vitigni siciliani.
Terre Siciliane IGP “Menamàra” CVA Canicattì. Colore: rosso rubino intenso. Olfatto: intensi sentori di prugna e frutti rossi maturi con note di spezie e canditi. Palato: note fruttate di mora, ciliegia marasca matura con retrogusto leggermente speziato, morbido e vellutato.
Esaurito
Terre Siciliane IGP “Menamàra” CVA Canicattì. Nel cuore della provincia di Agrigento c’è un territorio sublime, dove la coltivazione della vite ha origini antichissime. Il segno di questa vocazione si distingue nel paesaggio, dove le onde dei filari danno vita a infinite geometrie viticole, disegnando uno scenario emblematico della Sicilia del sole, della terra aspra e generosa che la civiltà della vite ha segnato in profondità.
E’ la magia delle Terre del Nero d’Avola, che rivive nella produzione di CVA Canicattì in grado di portare nei calici la tradizione viticola di un territorio che esprime il meglio delle sue potenzialità con il Nero d’Avola. L’amore e il forte legame produttivo con queste terre unisce, dal 1969, la passione di oltre 300 viticoltori in CVA Canicattì, un progetto produttivo dalle solide radici ma proiettato verso le sfide dei mercati più esigenti, sia nazionali che internazionali.
Da oltre quarant’anni, attraverso investimenti soprattutto in campo tecnologico e organizzativo CVA Canicattì si è impegnata a definire un nuovo e più alto concetto di qualità vitivinicola. Gli sforzi di ogni singolo viticoltore, assistito in tutte le fasi produttive dai tecnici aziendali, poggiano su una filosofia produttiva condivisa che ha la sua chiave di volta nell’esaltazione degli aspetti agricoli e storici di una delle aree vitivinicole più vocate della Sicilia, che si ritrova in ogni etichetta a marchio CVA Canicattì.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | CVA Canicattì. Società Cooperativa Agricola. Contrada Aquilata 92024 / Canicattì, Agrigento. Sicilia / Italia. |
Annata | 2018 |
Denominazione | Terre Siciliane IGP. |
Vitigni | Blend di uvaggi a bacca rossa siciliani. |
Tipologia | Vino rosso fermo. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 14,5% in vol. |
Temperatura di servizio | 16°-18°C. |
Abbinamenti | ideale come aperitivo abbinato a salumi freschi e formaggi a pasta molle. |
Vinificazione | Fermentazione: in fermentini di acciaio con macerazione sulle bucce a temperatura controllata. Fermentazione malolattica: totalmente svolta. Affinamento: in serbatoi di cemento per sei mesi. Affinamento in bottiglia: per almeno due mesi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.