9,80€
Terre siciliane IGP C’D’C’ Rosso 2017 Cristo di Campobello. Il tessuto mitologico delle differenti stirpi che qui si unirono è privo d’orli. L’attualità temporale di questa bottiglia svela la Sicilia agrigentina nell’inestricabile sintesi in rosso di nostre uve di razza.
Un carattere marcatamente fruttato di more, lamponi e sciroppo di amarena. Al gusto rotondo, avvolgente e morbido, sostenuto da buona acidità. Di estrema prontezza gustativa
o da conservare anche per 3-5 anni.
Esaurito
Terre siciliane IGP C’D’C’ Rosso 2017 Cristo di Campobello, il territorio. Si veste del risalto del bianco colore delle origini, stato di tutte le cose possibili, il divenire, la purezza originaria, la totalità dei colori, il suolo gessoso del Cristo di Campobello. Trenta ettari di vigna della Sicilia Agrigentina, organismo unico di dieci microaree, proprietà accorpata di cinquanta ettari a Campobello di Licata. Terreno profondo, misto calcareo e gessoso, di giacitura collinare, tra i 230 e i 270 metri sul livello del mare e a 8.000 metri dalla costa. Prevalentemente 5.000 piante per ettaro, tutte da primigenio patriarcale della propria terra-madre, tutte vendemmiate a mano, in piccole cassette.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Baglio del Cristo di Campobello |
Annata | 2017 |
Denominazione | IGP Terre Siciliane |
Vitigni | Blend di uve rosse di razza |
Tipologia | Vino rosso fermo |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Temperatura di servizio | 14-16°C |
Abbinamenti | Risotto con sugo di carne. Pasta sugo di carne. Carne rossa in umido. Affettati e Salumi. Pasta sugo di verdure |
Premi e riconoscimenti | Luca Maroni, 2017: 92/100. "Veramente eccellente". |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.