38,39€
Dolce&Gabbana e Donnafugata reinterpretano Tancredi, lo storico rosso noto per la sua eleganza mediterranea, con una nuova edizione limitata di sole 14.013 bottiglie annata 2017. Un vino ambasciatore di due eccellenze del Made in Italy, accomunate dall’amore incondizionato per la Sicilia, dalla passione per il lavoro e dalla cura dei dettagli. Dal colore rosso rubino intenso, Tancredi 2017 Edizione Limitata unisce note di frutta rossa, ribes e prugna, a note balsamiche e a delicati sentori di cacao e tabacco dolce. Al palato dispiega tutta la sua avvolgente personalità con tannini perfettamente integrati e lunga persistenza.
Tancredi si sposa perfettamente con piatti di carne rossa e cacciagione; altrettanto appagante è l’abbinamento con il tonno o pesci grassi. Si può stappare al momento se servito in ampi calici, con larga imboccatura e buona altezza. Ottimo a 18°C
Disponibile
Torna Tancredi, il prestigioso rosso di Donnafugata con la cratività di Dolce&Gabbana quest’anno in una nuova edizione limitata e numerata questa della vendemmia 2017.
Le 14.013 bottiglie, numerate singolarmente per gli appassionati e i collezionisti, rispecchiano le caratteristiche di longevità di Tancredi. Un vino “rivoluzionario”, nato nel 1990 nella Tenuta di Contessa Entellina, da un blend innovativo per quell’epoca: il Cabernet Sauvignon e il Nero d’Avola, l’internazionale e l’autoctono. Il Tancredi 2017, oltre ai vitigni originari, vede anche l’apporto di pregiate uve Tannat
Dopo un lungo affinamento, questo vino di avvolgente personalità si distingue per gli aromi fruttati e balsamici, uniti a delicati sentori di cacao e tabacco dolce; i tannini sono perfettamente integrati e lunga è la persistenza al palato.
Il nome Tancredi rievoca uno dei protagonisti del “Gattopardo”, inesauribile fonte di ispirazione anche per Dolce&Gabbana, e ne intende richiamare il carattere passionale e inconfutabilmente siciliano. Nel romanzo e nell’omonimo film, Tancredi è il nipote prediletto del principe di Salina, destinato a vivere le contraddizioni del passaggio di un’epoca e ad affrontare i cambiamenti della storia.
La speciale immagine coordinata realizzata da Dolce&Gabbana rende omaggio, nella scelta delle forme e dei colori, proprio a “Il Gattopardo”, e in particolare al contrasto fra tradizione e modernità che Tancredi riassume in sé: e se l’oro, il blu e le linee sinuose di ispirazione barocca celebrano i fasti dell’aristocrazia ormai in declino, il rosso, il verde e le figure geometriche rimandano ai nuovi valori rivoluzionari che si stanno affermando in Sicilia dopo l’Unità d’Italia e che preludono alla storia contemporanea dell’isola.
La cura dei dettagli e la passione per la Sicilia, uniscono Dolce&Gabbana e Donnafugata in un progetto di ampio respiro in cui si incontrano creatività ed artigianalità. Tancredi 2017 Edizione Limitata, il rosato Rosa e le ultime produzioni di pregio dall’Etna Isolano e Cuordilava, rappresentano una collezione di vini ambasciatori perfetti di due eccellenze del Made in Italy.
Noi di Sikanfood consigliamo Tancredi 2017 Edizione Limitata per tutti gli avvenimenti importanti della vostra vita, con l’augurio di saper affrontare al meglio i cambiamenti e le novità che ogni giorno essa riserva.
produttore | donnafugata |
---|---|
annata | 2017 |
caratteristiche | Denominazione: Terre Siciliane IGT Rosso |
abbinamenti | Secondi di carne rossa, Selvaggina |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.