13,90€ 11,90€
Sicilia DOCG 2016 Cerasuolo di Vittoria Patrì, frutto di un uvaggio tra il Nero d’Avola ed il Frappato: 55% Nero d’Avola, 45% Frappato. La zona di produzione si trova nella Sicilia centro-meridionale, nel territorio del Comune di Butera in provincia d Caltanissetta, Contrada Punturo ai limiti della DOCG del Cerasuolo di Vittoria. Il Cerasuolo di Vittoria è l’unico vino di Sicilia ad aver ottenuto la Denominazione di Origine Controllata e Garantita da uno speciale Sigillo dei Monopoli di Stato.
Il vino si presenta nel bicchiere limpido con un bel colore rosso rubino. Emergono nitide le caratteristiche note di frutta rossa arricchite da sottili e piacevoli sentori di spezie che conferiscono complessità al quadro olfattivo. E’ un vino caldo e strutturato, potente ma con tannini docili e dolci. In bocca è ampio e piacevole, giustamente sapido con una lunga persistenza finale.
Disponibile
Sicilia DOCG 2016 Cerasuolo di Vittoria Patrì. L’azienda Patrì, fondata nel 1936 dal nonno materno, oggi si estende per circa duecento ettari, per un terzo coltivata a vigneto con le varietà di nero d’Avola, syrah, cabernet sauvignon, catarratto e insolia, vitigni di riferimento per l’enologia siciliana e non solo. E’ un progetto armonico che parte dalla cura puntigliosa delle lavorazioni alla scelta dei grappoli migliori fino alla cantina, dove ha inizio un meticoloso controllo di tutte le fasi che giungono al prodotto finito attraverso gli accorgimenti più moderni per la vinificazione, sotto la supervisione di enologi professionali, che con sapiente creatività hanno saputo coniugare la conoscenza dei nostri vitigni con le tecniche di fermentazione più innovative.
Peso | 1 kg |
---|---|
Annata | 2016 |
Cantina | Patrì |
Denominazione | Sicilia DOCG |
Vitigni | 55% Nero D'Avola – 45% Frappato. Zona di produzione: Sicilia centro-meridionale, Comune di Butera in provincia di Caltanissetta. Contrada Punturo ai limiti della DOCG del Cerasuolo di Vittoria. |
Tipologia | Vino rosso |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Temperatura di servizio | 10°-12°C |
Abbinamenti | Si abbina molto bene con spiedini e involtini di carne ma anche con del tonno, ricciola e pesci importanti cucinati al forno. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.