13,00€ 10,90€
Sicilia DOC “Syraco” 2015 Baglio di Pianetto. È all’intensità dei suoi profumi speziati che dobbiamo guardare, se vogliamo svelare il mistero del suo nome: Syraco, infatti, è un omaggio al vento caldo di Sud-Est dell’antica città di Siracusa. Le sue uve Syrah nascono dai leggeri declivi della tenuta Baroni a Noto; vinificate in purezza, si rivelano nel calice vellutate e persistenti. È un rosso intenso e impenetrabile, dal bouquet ricco e avvolgente e con tannini di straordinaria eleganza.
Rubino cupo e impenetrabile con l’unghia solcata da lampi violacei. Naso ricco ed elegante, dove si alternano note di mora, amarena sotto spirito, ribes, cacao, grafite, humus, caffè tostato, rabarbaro, cuoio, pepe nero e chiodi di garofano, che formano un bouquet intrigante ed avvolgente. Pronto per essere bevuto ed armonico; dal punto di vista alcolico è un vino caldo; al gusto è anche abbastanza sapido. Intenso e persistente, di corpo con tannini setosi ed avvolgenti.
Esaurito
Sicilia DOC “Syraco” 2015 Baglio di Pianetto: attraversando la Sicilia, da Palermo a Noto. Gli oltre vent’anni trascorsi dalla fondazione di Baglio di Pianetto si esprimono attraverso le vendemmie e il vino, testimoni di una maturità produttiva raggiunta, innanzitutto, in vigna e il cui fine resta sempre una produzione vinicola di alto spessore, dove esiste e si realizza un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione. Una Sicilia nuova ma al contempo antica e raccontata con un’eleganza tutta francese, un viaggio di scoperta, passione e natura.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Baglio di Pianetto |
Annata | 2015 |
Denominazione | IGT Terre Siciliane. |
Vitigni | Syrah in purezza. Zona di produzione: Tenuta Baroni, Noto (SR). |
Tipologia | Vino rosso |
Formato | |
Gradazione alcolica | 14% vol. |
Temperatura di servizio | 18°C |
Abbinamenti | Per l'aperitivo, da provare con qualche tocco di Pecorino siciliano, per poi accompagnarlo a un brasato di maialino nero. In generale, si sposa bene con carne rossa, arrosto o alla griglia, così come con selvaggina, in particolare cervo o cinghiale. |
Premi e riconoscimenti | 2014, James Suckling: 92 scores. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.