249,00€ 229,00€
Rosso Del Conte Doppio Magnum 3LT. Rosso del Conte è il vino simbolo della cantina Tasca d’Almerita. Il vino che sempre ne ha rappresentato e raccontato la storia e le passioni. Le uve che danno vita al Rosso Del Conte di Tasca d’Almerita, sono prodotte della storica vigna San Lucio, ma a loro si unisce la migliore selezione delle altre uve a bacca rossa della Tenuta Regaleali. Viene affinato in grandi botti di castagno e rappresenta la migliore espressione della Tenuta.
Rosso Del Conte Vendemmia 2016 ha un colore rosso rubino brillante, un profumo ricco, intenso e speziato, con note di caffè, liquirizia, spezie dolci e frutti rossi. Il gusto è armonico, elegante di lunga persistenza.
Noi di Sikan Food ti proponiamo il doppio magnun 3lt Rosso Del Conte, in una pregiata cassetta di legno. Una originale idea regalo, un vino pregiato, da gustare in ogni occasione e che non può mancare nella vostra cantina!
Solo 1 pezzi disponibili
San Lucio è la prima grande vigna individuata nella Tenuta Regaleali, da cui sono nate la prima e le successive edizioni del Rosso del Conte. Si estende per circa 7 ettari, di cui 5,5 impiantati nel 1959, con piante miste di Perricone e Nero d’Avola, mentre una porzione di circa 1,5 ettari venne impiantata nel 1965 con solo Nero d’Avola. L’altitudine è di 480 metri sul livello del mare, l’esposizione a Sud – Sud/Est.
Il suolo è di colore bruno giallastro, franco-sabbioso, in parte calcareo, con una lieve presenza di scheletro; il pH lievemente alcalino (8,5). La vigna più antica di Regaleali conferisce di solito una media vigoria alle viti, presupposto di una maturazione equilibrata per le uve rosse e medio tardive. È capace di resistere all’influenza di climi estremi, siano caldi o freddi, e produce pochi grammi di uva per pianta, di un incredibile costanza qualitativa.
È coltivata ad alberello, la forma di allevamento più antica e diffusa nelle regioni semi-aride del Mediterraneo. Classica rimane anche la densità d’impianto, pari a 4.400 piante per ettaro, ottenuta disponendo le viti ad una distanza di 1,5 metri una dall’altra. A Regaleali per varietà rosse si adotta una potatura corta, con tre/quattro speroni di due gemme.
Spesso la potatura corta si associa alla presenza di un tutore per la legatura dei germogli che sviluppano
dagli speroni. Le due varietà, Perricone e Nero d’Avola, hanno ciclo vegetativo simile: sono uve abbastanza tardive, che maturano in media tra la fine di settembre e i primi di ottobre. Fedele espressione del territorio da cui proviene, l’alta collina al centro della Sicilia, sul piano aromatico il Rosso del Conte non eccede mai in note sovramature, pur garantendo una piena maturazione fenolica. Esuberante, vibrante, energico in
gioventù, con l’affinamento sviluppa un rilievo tattile vellutato, senza perdere tono e progressione gustativa. Nella sua lunga storia ha conosciuto diverse declinazioni stilistiche, in particolare nella tecnica di affinamento: botti di castagno, rovere di Slavonia, piccoli barili di rovere francese. Mantenendo comunque la sua peculiare identità.
L’annata 2016 è stata caratterizzata da un inverno mite e asciutto, primavera ed estate fresche con buone piogge ben distribuite. Buona la nutrizione idrica della vite. Le temperature estive non elevate hanno garantito una maturazione lenta e leggermente ritardata, ma completa e di qualità.
Vitigni: Nero d’Avola (53%), Perricone (47%)
Denominazione: Rosso Contea di Sclafani DOC
Zona vitivinicola: Tenuta Regaleali – Palermo – Sicilia
Vigneti: Vigna San Lucio di 8 Ha
Anno di impianto: 1965
Esposizione: Sud-Sud Est
Sistema di allevamento: alberello
Tipo di potatura: corta a sperone
Densità di ceppi per ha: 4.400
Resa di uva per ha: 67 ql
Epoca di vendemmia: 29 settembre
Fermentazione: tradizionale in rosso in vasche di acciaio inox
Temperatura di fermentazione: inizio 20°C e fine 28°C
Durata a contatto con le bucce: 20 giorni
Fermentazione malolattica: svolta totalmente
Affinamento: in barili di Rovere Francese (Allier e Tronçais) da 225 litri, 100%
nuovi per 18 mesi
Gradazione alcolica: 14% Vol.
Fonte tascadalmerita.com
formato | Doppio Magnum 3Lt |
---|---|
PRODUTTORE | Tasca D'Almerita |
Annata | Vendemmia 2016 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.