8,80€
“Onìris” Rosso Terre Sicilane IGT 2019 Duca di Salaparuta. Il vino per i momenti spensierati. Con il suo carattere moderno, pieno e persistente, caratterizzato da piacevoli sentori di frutti rossi, fiori e agrumi, Onìris regala un momento di piacere spensierato e di qualità. Indicato come aperitivo è ottimo anche con pesci saporiti e carni bianche.
La selezione manuale delle uve destinate a diventare Onìris garantisce frutti integri, raccolti a perfetta maturazione. Una cura della materia prima che parte dalla vigna per offrire un vino dall’anima green, che ha il DNA dei vini Duca di Salaparuta. Per i momenti di relax. Provalo con una ricca bruschetta.
COLORE: Rosso rubino intenso e brillante con lievi sfumature violacee. PROFUMO: Piacevoli sentori di frutti rossi, anche floreale e delicate note agrumate. SAPORE: Pieno, equilibrato, molto fruttato e di buona persistenza.
Disponibile
“Onìris” Rosso Terre Sicilane IGT 2019 Duca di Salaparuta. Duca di Salaparuta: Un solo gruppo, tre storie. Il Gruppo Duca di Salaparuta riunisce tre brand storici che rappresentano la Sicilia e l’Italia nel mondo: Corvo e Duca di Salaparuta, nati nel 1824, e Florio nato nel 1833. Riunite in un’unica realtà dalla famiglia Reina, le due Aziende costituiscono oggi il primo Gruppo vitivinicolo privato dell’Isola e ne raccontano la storia e la terra attraverso luoghi suggestivi come le Tenute e le storiche Cantine di Marsala e di Casteldaccia, ma soprattutto attraverso i vini.
Duca di Salaparuta: Icona di stile. L’eleganza di chi ha scelto qualità e naturalità sin dal 1824. I vini Duca di Salaparuta, con il loro stile inconfondibile e la cura del dettaglio, sono simbolo di una costante ricerca di innovazione e di un profondo legame con il territorio.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Duca di Salaparuta S.p.A. Via Vincenzo Florio 1 – Marsala (TP). |
Annata | 2019 |
Denominazione | IGT Terre Siciliane. |
Vitigni | Varietà siciliane con caratteristiche semiaromatiche. Zona di produzione: Sicilia centro-occidentale. |
Tipologia | Vino rosso fermo. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 11,5 % – 12,0% in vol. |
Temperatura di servizio | 14° – 16° C. |
Abbinamenti | Indicato come aperitivo, è ottimo con pesci saporiti e carni bianche. Rende ancor più intenso il momento in cui gustare una ricca bruschetta o il miglior piatto di spaghetti. Da provare con la pizza. |
Vinificazione | VINIFICAZIONE: Criomacerazione con successiva pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.