107,69€
Etna Rosso DOC Riserva “Rovittello” Benanti 2015. Dopo venticinque anni di esperienza maturata con la produzione dello storico Rovittello Etna Rosso, nel 2015 l’azienda decide di raggiungere nuovi picchi di eccellenza, limitando la raccolta delle uve alla sola piccola particella di viti centenarie pre-fillossera e prolungando fino a 60 mesi il periodo di vinificazione, maturazione e affinamento, dando vita a questa nuova esclusiva Riserva prodotta in limitatissime quantità.
Nerello Mascalese (c.90%), nobile varietà autoctona dell’Etna, e Nerello Cappuccio (c.10%), presente da secoli sul vulcano. Le viti centenarie, in larghissima parte pre-fillossera, a piede franco, sono allevate con il tradizionale sistema ad alberello.
Colore rosso rubino tendente al granato: al naso si presenta etereo, floreale, intenso, con sfumature di frutta matura e legno nobile. Al palato è secco, tannico, minerale, elegante, di notevole persistenza, armonico.
Temperatura di servizio: 18 – 19°C.
Etna Rosso DOC Riserva “Rovittello” Benanti 2015. Un vino elegante e longevo, ideale per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Fonte: Benanti
Disponibile
Etna Rosso DOC Riserva “Rovittello” Benanti 2015. Benanti: contemporanei da sempre. Una visione innovativa proiettata alla produzione vitivinicola di eccellenza: questo è il dogma Benanti, una famiglia di antiche origini bolognesi che vanta una storia secolare. Il ramo siciliano nasce nel 1734, quando un discendente viene inviato in Sicilia da Vittorio Amedeo d’Aosta. Alla fine dell’Ottocento Giuseppe Benanti avvia la produzione viticola. Da allora, di generazione in generazione, questa famiglia innamorata del “fare vino sul vulcano” ha saputo convertire una semplice passione in una maestria: saper esaltare le peculiarità dei vitigni autoctoni in un territorio indomito ed eterogeneo. La ricerca e la creazione di vini autentici, capaci di celebrare il terroir etneo nelle sue varie espressioni, diventano un tratto distintivo della produzione.
La famiglia Benanti, di fatto, ha vissuto da protagonista ogni periodo storico della viticultura etnea, contribuendo in prima persona alla sua evoluzione. L’azienda, oggi gestita da Antonio e Salvino Benanti, annovera una produzione annuale di circa 170.000 bottiglie, destinate a diversi mercati del mondo.
Fonte: Benanti
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Benanti, Viagrande, Catania. |
Annata | 2015 |
Denominazione | Etna Rosso DOC Riserva. |
Vitigni | 90-95% Nerello Mascalese e 5-10% di Nerello Cappuccio. |
Tipologia | Vino Rosso. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Temperatura di servizio | 18°C |
Abbinamenti | A tutto pasto con portate elaborate a base di Carne rossa o selvaggina, contorni saporiti come la Caponata e formaggi stagionati. |
Longevità | 2020-2040. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.