20,79€
Etna Rosso DOC “Lu veru piacìri” 2016 Al-Cantàra. Poche cose nella vita ci rinfrancano dalle fatiche del tran-tran quotidiano. Sicuramente sono cose semplici come la vista di un prato fiorito, la chioma rigogliosa di un albero secolare e un buon bicchiere di vino condiviso con gli amici. Ed è proprio questa ricerca della semplicità che ci ha spinto a pensare ad un buon bicchiere di rosso. Un Etna che si possa bere da solo o possa accompagnare un buon piatto a base di carne. Il Nerello Mascalese e il Nerello Cappuccio, sono i vitigni che danno vita alla Denominazione di Origine Controllata Etna Rosso di Lu veru piacìri.
Il vino si presenta rosso rubino intenso e abbastanza consistente. Al naso, percepiamo inizialmente un sentore floreale con sentori di frutti rossi, mandorla, cannella e cacao. In bocca, è morbido e fresco; il tannino tipico del vitigno elegante ed asciutto gli una discreta persistenza.
Disponibile
Etna Rosso DOC “Lu veru piacìri” 2016 Al-Cantàra. L’azienda, di circa 20 ettari, produce vini Etna DOC e Sicilia IGP ottenuti solo con le uve raccolte nei propri terreni, privilegiando i vitigni autoctoni come il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio e il Carricante, ma non tralasciando la ricerca e la sperimentazione con Pinot Nero e Cabernet Sauvignon. Il suolo vulcanico dell’Etna, ricco in minerali, dona a questi vini sapori e aromi assolutamente unici.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Al-Cantàra |
Annata | 2015 |
Denominazione | Etna Rosso DOC |
Vitigni | Blend Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Zona di produzione: Etna settentrionale, altitudine 620 metri slm. |
Tipologia | Vino rosso fermo |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13 – 14% vol. |
Temperatura di servizio | 16°-17°C |
Abbinamenti | Lo possiamo abbinare con arrosti di carni rosse, timballi di pasta e salumi. |
Premi e riconoscimenti | Vini Buoni d'Italia, edizione 2019, "Lu veru piaciri" annata 2015: 3 stelle. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.