14,90€
Etna Rosso DOC Firriato “Le Sabbie dell’Etna” 2020. “Le Sabbie dell’Etna” Rosso è creato con uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Insieme alla sua variante in bianco, è il capostipite della produzione pluridecennale di Firriato sull’Etna. I vini della Tenuta di Cavanera Etnea sono elitari per nascita e vocati all’esclusività. Etichette pensate e dedicate ai winelover più esigenti. Il classico vino che esprime compiutamente il “terroir” e la sua eccezionalità, visto che si tratta di quello attorno all’Etna, il vulcano attivo più importante d’Europa; esemplare la nitidezza, ammirevole il carattere indomabile e austero, coniugato in modo appropriato alla squisitezza gustativa.
Colore: rubino brillante dalle vivaci sfumature violacee. Olfatto: si propone con delle note tipicamente minerali, maturo ed elegante, che lasciano il campo, alternandosi, a profumi intensi e ben delineati di ribes nero, mirtilli, prugna in confettura, ciliegia nera, liquirizia, pepe e violetta appassita. Palato: ben equilibrato, armonioso, incede con energia e vivacità, ricco, caldo e raffinato, dotato di tannini soavi e di ragguardevole lignaggio; da sottolineare la lunga persistenza aromatica e la chiusura appagante e “succosa”.
Etna Rosso DOC Firriato “Le Sabbie dell’Etna” 2020: L’Etna, oggi, è riconosciuto universalmente come il territorio viticolo siciliano d’eccellenza. Un Habitat di natura lavica che si espande ad alta quota caratterizzato da una straordinaria ricchezza minerale e di biodiversità.
In tale contesto dimorano, succedendosi da tempi antichissimi, vigneti disposti in terrazzamenti, intervallati da sciare laviche, creando un terroir unico ed irripetibile che favorisce particolare longevità alla vigna. Una viticoltura di alta montagna immersa in piena fascia solare. Un mix di condizioni così particolare che fa della viticoltura dell’Etna un laboratorio naturale al servizio dell’eccellenza.
Su un totale di 84 ettari spalmati sui versanti del quadrante nord del vulcano, con vigneti esposti su ampi terrazzamenti ma anche sui fianchi di antiche sciare di lava, Firriato ha sviluppato un progetto di recupero e di valorizzazione unico in tutto il territorio dell’Etna. Qui, grazie anche alle importanti escursioni termiche tra giorno e notte e all’umidità, il grande valore enologico del vulcano sprigiona tutta la sua silenziosa energia, che si manifesta nei suoi figli prediletti: il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio, il Catarratto e il Carricante.
Fonte: https://firriato.it
Peso | 1,150 kg |
---|---|
Cantina | Firriato |
Annata | 2018 |
Denominazione | Etna Rosso DOC. |
Vitigni | Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Zona di produzione: Tenuta Cavanera Etnea Firriato nel Territorio del Comune di Castiglione di Sicilia in provincia di Catania. Versante nord orientale dell'Etna (700 metri s.l.m.) |
Tipologia | Vino rosso fermo. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13,85% vol. |
Temperatura di servizio | 16°-18°C. |
Abbinamenti | Perfetto per accompagnare tutto il pasto a base di portate di carni rosse, stufate, arrosto o alla griglia. Ottimo compagno di formaggi stagionati. |
Premi e riconoscimenti | Annata 2016, International Wine Report: 92 Punti. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.