88,00€
Etna DOC Tascante “Contrada Sciaranuova V.V.” 2016, vino rosso prodotto con uve Nerello Mascalese vinificate in purezza, provenienti dalla Contrada Sciaranuova sulle pendici settentrionali dell’Etna, nella Tenuta Tascante dove i vitigni vengono allevati ad un’altitudine di 730 m slm. L’affinamento avviene in barili di Rovere di Slavonia da 25 hl per 12 mesi. In primavera le condizioni climatiche hanno permesso un ottimo sviluppo della vite e un ottimo inizio delle maturazioni. Da luglio in poi hanno fornito le ideali condizioni per una lenta e completa maturazione delle uve. Buona l’aromaticità nelle uve bianche e la struttura nelle uve rosse. Annata con eventi climatici anomali per piogge estive insolite, ma che non hanno ostacolato la sanità delle uve e la qualità dei vini che sono risultati concentrati e profumati e con buone acidità, prerogativa essenziale per una buona beva e per la capacità di invecchiamento. Il successo del Nerello Mascalese e del vino che ne deriva con la sua storia che si perde nel tempo testimoniano che la qualità, pura e onesta come le mani del vignaiolo che lo coltiva con amore, vince sempre, perché propone sapori autentici e piacevolmente insoliti: con il Nerello Mascalese si sfiora la perfezione.
Questo vino sfoggia un gran bel colore rosso rubino con leggeri toni granati, il profumo di intense note di frutta a bacca rossa, lievissime sfumature floreali, tocco speziato, tenue effusione di vaniglia e tabacco con persistenza di liquirizia e il gusto secco, caldo, tannico, persistente e armonico, il tutto sostenuto dal corpo.
Disponibile
Etna DOC Tascante “Contrada Sciaranuova V.V.” 2016 nasce nella tenuta Tascante alle pendici settentrionali dell’Etna. La storia dei Tasca e quella della “Muntagna” si sono incontrate nel 2007, quando nasce il progetto Tascante -Tasca ed Etna-, che è innanzitutto la sintesi esatta dell’idea Tasca di vigneto sull’Etna. Una forza della natura nel suo stato primordiale. Oggi con grande orgoglio la cantina presenta i nuovi nati: i vini di contrada. Un progetto di ricerca e studio del territorio che ha avuto inizio con le prime vinificazioni sperimentali nel 2004. Un lavoro intenso che ha preso poi forma con l’acquisto delle prime vigne nel 2007 in Contrada Sciaranuova e Pianodario, e successivamente in Contrada Rampante, nel 2015. Conoscere il carattere di una terra, capirne le sfumature, individuarne i punti di forza e gli eventuali aspetti più problematici, non è un conseguimento facile e immediato. Puoi farti subito un’idea, ma per comprendere i dettagli serve tempo. E i dettagli fanno la differenza. Il Nerello Mascalese e i suoli vulcanici dell’Etna interagiscono in modo quasi magico, esprimendo la forza del territorio in maniera distintiva e inconfondibile.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Tasca d'Almerita, Tenuta Tascante, Etna Settentrionale. |
Annata | 2016 |
Denominazione | Etna DOC. |
Vitigni | Nerello Mascalese vinificato in purezza. Zona di produzione: Contrada Sciaranuova, Tenuta Tascante, Ranzazzo, pendici settentrionali dell'Etna, Catania. |
Tipologia | Vino rosso fermo |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Temperatura di servizio | 18-20°C |
Abbinamenti | Perfetto con tutte le pietanze a base di carne rossa o con formaggi stagionati o alle erbe. |
Certificazioni | SOStain, certificazione da parte di DNV, organismo terzo indipendente che attesta il rispetto dei requisiti SOStain e VIVA. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.