140,00€
Etna DOC “Signum Aetnae” Riserva 2014 Firriato è un vino rosso ottenuto da uve provenienti da una piccola parcella di vitigni di gran valore che si trovano sulle pendici settentrionali dell’Etna, nella Contrada Verzella del Comune di castiglione di Sicilia, in provincia di Catania. Questi ceppi di vitigno Nerello Mascalese hanno un’età molto antica, calcolata intorno ai 140 anni. Firriato li custodisce e li alleva con riverenza e cure attente. Da questi esemplari di Nerello Mascalese, insieme ad altre sporadiche varietà reliquia, nasce il Signum Aetnae DOC Riserva. Vino di rara levatura, complessità ed eleganza, affinato per due anni in Tonneaux di legno a grana fine lungamente stagionato, proveniente dalle più importanti foreste francesi e successivamente permanendo 18 mesi in bottiglia. L’annata 2014 ha espresso 3.500 “campioni” destinati ad arricchire le cantine più prestigiose, per donare alla mensa tutto il più pregiato gusto del frutto della terra e del lavoro degli uomini.
Il vino ottenuto dal Nerello Mascalese sfoggia un gran bel colore rosso rubino, scuro. Al palato è intenso, elegante, tannico, di corpo. Ottimo per accompagnare uno stupendo banchetto festoso.
Pregiato ed elegante Cofanetto in legno serigrafato. Una splendida e preziosa idea regalo.
Etna DOC “Signum Aetnae” Riserva 2014 Firriato: L’Etna, oggi, è riconosciuto universalmente come il territorio viticolo siciliano d’eccellenza. Un Habitat di natura lavica che si espande ad alta quota caratterizzato da una straordinaria ricchezza minerale e di biodiversità. in tale contesto dimorano, succedendosi da tempi antichissimi, vigneti disposti in terrazzamenti, intervallati da sciare laviche, creando un terroir unico ed irripetibile che favorisce particolare longevità alla vigna. Esistono rare eccezioni che contemplano viti ultracentenarie a piede franco sopravvissute anche all’avvento della Fillossera. Firriato, nella sua Tenuta di Cavanera Etnea, custodisce orgogliosamente una piccola parcella di vigneto di tale valore, tutelandone il patrimonio storico, antropologico e culturale. L’analisi dendrocronologica del legno svolta dall’Università di Palermo, ha stabilito l’età del vigneto, stimandola in 140 anni, mentre il Consiglio Nazionale delle Ricerche ne ha definito i profili genetici in parte sino ad oggi sconosciuti.
Fonte: https://firriato.it
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Cantina | Firriato |
Annata | 2014 |
Denominazione | Etna Rosso Riserva 2014 DOC. |
Vitigni | Vetusti vitigni di Nerello Mascalese, allevati nella Tenuta Cavanera Etnea, in Contrada Verzella nel Comune di Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania. |
Tipologia | Vino rosso fermo |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13-14% vol. |
Temperatura di servizio | 18°-20°C. Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo. |
Abbinamenti | Ottimo per accompagnare un sontuoso banchetto, a base di portate di carni rosse o selvaggina, importanti, elaborate o molto speziate, intramezzate da formaggi stagionati. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.