27,90€ 26,90€
Etna DOC “Passorosso” 2016 Passopisciaro è composto da un assemblaggio di uve di Nerello Mascalese provenienti da diversi vigneti situati a quote diverse. Questo vino concentra le caratteristiche di diversi terroir in un unica bottiglia per offrire un’idea globale di un territorio. Il vino viene affinato in grandi botti di rovere per 18 mesi e poi imbottigliato senza essere filtrato. Dei Nerelli nel 2016 si è riusciti a trovare la maturità perfetta. Dopo tre o quattro giorni di fermentazione, si inizia a vedere lo stile, ogni anno uno nuovo e mai visto prima, immagine dell’annata.
Etna DOC “Passorosso” 2016 Passopisciaro risulta un vino luminoso, croccante e minerale, dalle note di agrumi e frutti rossi, che con l’età tende a perdere colore e arricchirsi di aromi di canfora, sandalo e spezie.
Disponibile
Etna DOC “Passorosso” 2016 Passopisciaro. Andrea Franchetti è stato uno dei primi produttori ad arrivare sull’Etna nel 2000. Qui, sul versante nord, ha trovato antichi vigneti semiabbandonati, tutti ta i 70 e i 100 anni di età, allevati ad alberello, e ha potuto scegliersi una buona selezione di vecchi vigneti sparsi sulle pendici della montagna a diverse quote di altezza comprese tra i 550m e i 1000m s.l.m. Le uve di Nerello Mascalese usate per il Passorosso provengono dalle Contrade di Malpasso, Guardiola, Santo Spirito, Favazza e Arcuria. In generale le Contrade più alte giacciono su terreni più ghiaiosi a grana più grossa, mentre quelle più basse su terreni più fini e profondi composti da colate laviche più antiche, ormai ossidate e ridotte a polvere di lava.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Passopisciaro |
Annata | 2016 |
Denominazione | Etna Rosso DOC. |
Vitigni | Nerello Mascalese. Zona di produzione: Contrade di Malpasso, Guardiola, Santo Spirito, Favazza e Arcuria, nel territorio del Comune di Castiglione di Sicilia (CT). |
Tipologia | Vino rosso |
Formato | |
Gradazione alcolica | 14% vol. |
Temperatura di servizio | 18-20°C |
Abbinamenti | Un elegante compagno della mensa imbandita per le grandi occasioni con pietanze elaborate a base di carni rosse pregiate, arrosto od anche grigliate. |
Premi e riconoscimenti | Annata 2016: Veronelli: 90/100, "Vino eccellente". Vitae AIS: "Uno dei migliori vini in assoluto". Bibenda, 4 Grappoli rossi. "Vino di grande livello e di spiccato pregio". Gambero Rosso: 2/3. "Vino da molto buono a ottimo". Ian D’Agata, Vinous Media, 92 points. Kerin O’Keeffe, Wine Enthusiast, 91 points. Alison Napjus, Wine Spectator, 90 points. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.