26,29€
Etna DOC “Cavanera” Rosso 2011 Firriato nasce dai vigneti allevati nei suoli neri e sabbiosi del vulcano nasce . Un cru rosso blend di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Questo gioiello del vulcano esprime concretamente le caratteristiche organolettiche e le peculiarità delle uve del single vineyard della Tenuta.
Colore: rosso rubino trasparente e luminoso. Olfatto: decise e sofisticate note di piccoli frutti rossi, lamponi e pesca. Un vino che profuma della sua compiaciuta vulcanicità. Palato: predominante è la corposità del gusto e la seduzione dei tannini. Di notevole persistenza.
Etna DOC “Cavanera” Rosso 2011 Firriato, Rovo delle Coturnie: Agronomia vocata all’equilibrio naturale della qualità. I vigneti di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio dai quali nasce il Cavanera Rovo delle Coturnie, sono oggetto di pratiche agronomiche attente all’equilibrio vegetativo delle viti allevate in un contesto così particolare come l’Etna. I suoli vulcanici con le loro caratteristiche peculiari e le elevate escursioni termiche tra il giorno e la notte, contribuiscono a determinare la straordinarietà pedoclimatica di questo terroir.
Fonte: https://firriato.it
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Firriato |
Annata | 2011 |
Denominazione | D.O.C. Etna |
Vitigni | Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Zona di produzione: Territorio del comune di Castiglione di Sicilia (ct) – Tenuta Cavanera Etnea, nord- nord est del Vulcano Etna. |
Tipologia | Vino rosso fermo |
Formato | |
Gradazione alcolica | 14,20% vol |
Temperatura di servizio | 16°-18°C |
Abbinamenti | A tutto pasto, con ogni tipo di portata a base di carne. |
Premi e riconoscimenti | 2011 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.