50,49€
Etna DOC Alta Mora “Feudo di Mezzo” 2014 Cusumano, un Nerello Mascalese unico. Frutto di un lavoro ostinato e sapiente. Creato da un terreno che offre ai vitigni i minerali che andranno a strutturare tutta la sua freschezza. In questo versante del Vulcano le viti, quasi centenarie, non soffrono nè la siccità nè l’umidità e sanno donare alle mani esperte tutto il meglio di sè. Un gran bel Nerello Mascalese che conquista al primo sorso tutti i Wine Lovers.
Etna DOC Alta Mora “Feudo di Mezzo” 2014 Cusumano si presenta con un bel color rubino dalle sfumature violacee. Offre Profumi di piccoli frutti rossi di bosco. Al palato risulta fragrante e fresco, ben strutturato, morbido e avvolgente, di amichevole persistenza.
Disponibile
Etna DOC Alta Mora “Feudo di Mezzo” 2014 Cusumano deriva da uve Nerello Mascalese coltivate in soli tre ettari di terreno in Contrada Feudo di Mezzo alle pendici settentrionali dell’Etna vicino Castiglione di Sicilia in provincia di Catania. Un vigneto di oltre 80 anni coltivato ad alberello ad un’altitudine di 650 metri s.l.m. Nell’annata 2014 sono state prodotte 5.685 bottiglie di Nerello Mascalese vinificato in purezza.
Fonte: cusumano.it
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Cusumano |
Annata | 2014 |
Denominazione | Feudo di Mezzo Etna Rosso DOC. |
Vitigni | 100% Nerello Mascalese. Zona di produzione: Contrada Feudo di Mezzo. Castiglione di Sicilia (CT). |
Tipologia | Vino Rosso Fermo. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Temperatura di servizio | 16°-18°C |
Abbinamenti | Ottimo in abbinamento alla carne, si sposa bene sia con i primi che con i secondi. |
Premi e Riconoscimenti | Annata 2014, Robert Parker: 92/100. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.