11,00€
Colomba Platino Nero d’Avola Sicilia DOC 2018 Duca di Salaparuta: l’eleganza della Sicilia. A partire dalla vendemmia 2019 all’Insolia si affianca l’intensità di un altro vitigno che ha fatto la storia dell’Isola, il Nero d’Avola. Nasce Colomba Platino Nero d’Avola, che conquisterà con il suo palato raffinato, di grande struttura e ampiezza, e i suoi profumi ricchi di marasca e spezie.
In questa Linea l’intensità di un vitigno che ha fatto la storia dell’enologia siciliana, il Nero d’Avola, si affianca all’eleganza classica dell’Insolia di Colomba Platino Insolia. Colomba Platino Nero d’Avola, conquista con il suo palato raffinato, di grande struttura e ampiezza, e i suoi profumi ricchi di marasca e spezie.
Colomba Platino regala la sua interpretazione del vitigno siciliano più amato, il Nero d’Avola, con la raffinatezza che la contraddistingue da sempre. Questo vino, che nasce nelle zone più vocate dell’Isola, matura in legno di quercia per quasi un anno prima di essere imbottigliato e completare lo sviluppo del suo bouquet, arrivando poi nel bicchiere dei wine lover che cercano un vino dall’anima nobile.
COLORE: Rosso rubino intenso. PROFUMO: Complesso con intense note di marasca ed elegantemente speziato. SAPORE: Di grande struttura e persistenza, è ampio e vellutato.
Disponibile
Colomba Platino Nero d’Avola Sicilia DOC 2018 Duca di Salaparuta. Duca di Salaparuta: Un solo gruppo, tre storie. Il Gruppo Duca di Salaparuta riunisce tre brand storici che rappresentano la Sicilia e l’Italia nel mondo: Corvo e Duca di Salaparuta, nati nel 1824, e Florio nato nel 1833. Riunite in un’unica realtà dalla famiglia Reina, le due Aziende costituiscono oggi il primo Gruppo vitivinicolo privato dell’Isola e ne raccontano la storia e la terra attraverso luoghi suggestivi come le Tenute e le storiche Cantine di Marsala e di Casteldaccia, ma soprattutto attraverso i vini.
Duca di Salaparuta: Icona di stile. L’eleganza di chi ha scelto qualità e naturalità sin dal 1824. I vini Duca di Salaparuta, con il loro stile inconfondibile e la cura del dettaglio, sono simbolo di una costante ricerca di innovazione e di un profondo legame con il territorio.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Duca di Salaparuta S.p.A. Via Vincenzo Florio 1 – Marsala (TP) |
Annata | 2018 |
Denominazione | Sicilia DOC. |
Vitigni | Nero d'Avola. Zona di produzione Sicilia centro-meridionale. |
Tipologia | Vino rosso fermo. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13-13,5% vol. |
Temperatura di servizio | 16°-18°C |
Abbinamenti | Eccelso con carne e formaggi. |
Longevità | Sino a 5 anni se conservato in cantine idonee. |
Vinificazione | VINIFICAZIONE: Fermentazione tradizionale con lunga macerazione sulle bucce. Svinatura, pressatura soffice e fermentazione malolattica. MATURAZIONE: Saggio blend di affinamento, Colomba Platino Nero d’Avola nasce dall’incontro di vini che trascorrono almeno 10 mesi in legno di quercia a grana molto fine e di vini rossi mitigati da tini in cemento vetrificato. AFFINAMENTO: Dopo l’imbottigliamento, trascorre in cantina termocondizionata un mese in bottiglia per lo sviluppo del bouquet. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.