120,00€
Cofanetto a 2 Duca di Montalbo rosso. Uve: particolari selezioni di Nero d’Avola e Nero Cappuccio. La raccolta delle uve del Duca di Montalbo sancisce la fine della vendemmia dell’Azienda Milazzo (fine di ottobre), fase rigorosa ed impegnativa per comprendere se quella diventerà un’annata degna del Cru di Famiglia. Le uve di contrada Montalbo hanno infatti un profilo polifenolico particolarmente ricco e difficile da maturare, per questo la maturazione viene spinta fino ad un leggero appassimento, quando le foglie delle viti iniziano a cambiare colore, segno che le piante iniziano a prepararsi al riposo invernale. Le due annate che vi presentiamo, la 1999 e la 2002, rappresentano l’eccellenza di questo vino, amate, apprezzate e pluripremiate da sempre dagli intenditori sia ai Concorsi italiani che mondiali.
Note sensoriali
Splendido colore rosso rubino cupo. Intenso, ricco di aromi terziari ma composto e ben conservato, con evidenti note speziate. Al gusto è caldo, pieno con tannini giustamente levigati dal tempo. Di grande persistenza, lo rende adatto ai momenti più speciali, “un vino da meditazione”.
Confezione: Cofanetto in legno pirografato Milazzo, contenente due bottiglie da 750 ml ciascuna. Per la qualità eccellente, il prestigio internazionale, questo cofanetto è uno scrigno che contiene due delle più belle perle della Milazzo. Una prestigiosa idea regalo.
Esaurito
Cofanetto a 2 Duca di Montalbo rosso. Le Terre della Baronia Milazzo. Ogni vino MIlazzo è in qualche modo unico. Ad ognuno la sua contrada o area, per un racconto di sensazioni che richiama, in modo imprescindibile, alle caratteristiche di quel terreno e microclima, e solo a quelle. Montalbo. Da qui provengono le selezioni speciali che danno vita al vino rosso più prestigioso della collezione Milazzo: il Duca di Montalbo. Situata a circa 5 chilometri in direzione Sud rispetto alla cantina, ha un’estensione di circa 3 ettari con impianti di oltre 30 anni.
Fonte: www.milazzovini.com
Peso | 3 kg |
---|---|
Cantina | Milazzo |
Annata | 1999, 2002. |
Denominazione | Annata 1999 Sicilia IGT. |
Vitigni | Particolari selezioni di Nero d’Avola e Nero Cappuccio. Zone di produzione: Vigneti Milici e Montalbo. Mìlici: qui si coltivano sia le uva bianche che rosse. Montàlbo: Da qui provengono le selezioni speciali che danno vita al vino rosso più prestigioso della collezione Milazzo: il Duca di Montalbo. Agricoltura Biologica Certificata. Campobello di Licata (AG). |
Tipologia | Vino rosso fermo |
Formato | |
Gradazione alcolica | 14% vol. |
Temperatura di servizio | 16°-18°C |
Abbinamenti | Piatti elaborati di carne come controfiletto di manzo inglese, petto d’anatra o d’oca, agnello, selvaggina (cinghiale, capriolo, cervo), formaggi erborinati e a lunga stagionatura. |
Premi e riconoscimenti | Amato, apprezzato e premiato da sempre sia in Italia che all'estero. |
Longevità | Potenziale di invecchiamento oltre i 20 anni. |
Confezione | Elegante Cofanetto in legno pirografato Milazzo, contenente due bottiglie da 750 ml ciascuna. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.