154,00€ 125,00€
Coppia Calici “Ornato rosso” MuloMerrino. Decoro tipico della tradizione Caltagironese, interamente fatto a mano da artigiani Calatini. Ogni calice è un prodotto unico, che differisce per sfumature e simmetrie, dato dalla natura artigiana con cui è stato creato. La qualità dei materiali, il design unico, fanno da cornice ai vostri momenti di relax o alle piacevoli serate in allegria. Un buon vino, una tavola imbandita una buona compagnia, il tutto tra Arte e Gusto.
L’ACANTO è una delle più comuni forme di piante per ORNAMENTI e decorazione a fogliame. In epoca AUGUSTEA si diffuse l’uso delle GIRALI D’ACANTO per fregi e rilievi a decorazione vegetale . L’acanto venne utilizzato con forte valore simbolico di un ritorno all’età dell’ORO. La popolarità di foglie d’acanto prosegui nelle architetture BIZZANTINE, in quella ROMANICA, in quella GOTICA; ma visse un vero e proprio revival in quella RINASCIMENTALE.
Ogni calice è un prodotto unico, che differisce per sfumature e simmetrie, dato dalla natura artigiana con cui è stato creato. La qualità dei materiali, il design unico, fanno da cornice ai vostri momenti di relax o alle piacevoli serate in allegria. Un buon vino, una tavola imbandita una buona compagnia, il tutto tra Arte e Gusto.
Nunc est bibendum, ora bisogna bere. La frese che si può citare per un tradizionale brindisi dopo qualche successo.
Esaurito
Officina d’arte artigiana, nata tra le colline di Caltagirone, sopranominata “La Regina dei monti Erei” MuloMerrino collabora con i migliori artigiani del territorio, ne valorizza le maestrie, donandone nuove forme e materiali, dal design unico, il risultato omogeneo e gradevole, del confluire di più elementi in un tutt’uno. MuloMerrino dal dialetto antico Caltagironese, significa mulo rosso, simbolo di rarità e mescolanza, perseveranza e forza, valori che caratterizzano il buono di questa terra.
La Ceramica di Caltagirone è un tipo di ceramica elaborata nell’omonimo centro. È una delle più conosciute d’Italia, nonché una delle più documentate e stilisticamente variegate .
Manipolare l’argilla è attività, tra le prime, che, attraverso un’attenta lettura archeologica, può testimoniare la vita e il grado di civiltà di un popolo. In Sicilia, viene riconosciuta per tradizione alla nobile città di Caltagirone, la costante applicazione d’ingegno che ha saputo trasformare un’abile artigiano in espressione d’arte, ora rielaborando su antiche tecniche suggestive, ora creandone di originalissime.
Noi di Sikanfood vi suggeriamo un’ idea originale e unica per i vostri regali di Natale: I Calici Artigianali delle collezioni MuloMerrino
FONTE:”MULOMERRINO:COM”
disponibilità | prodotto venduto a coppia |
---|---|
distributore | Mulomerrino |
materiali | Calice in ceramica decorata con smalti apiombici certificati. Stelo in faggio tornito e trattato con olio di lino cotto. Prodotto adatto ad uso alimentare. Modello di design depositato – Ufficio Brevetti. |
modalità d'uso | Prodotto altamente delicato, maneggiare con cura evitando gli urti, non lavare in lavastoviglie, non tenere in ammollo, trattare lo stelo periodicamente con olio di lino. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.