108,90€
Cassa Legno “l’orizzontale” da tre bottiglie con 1 bottiglia di Salealto, 1 bottiglia di Noà e 1 bottiglia di Sàgana.
Il bianco “Salealto” è ottenuto da un blend di uve Insolia, Grillo e Zibibbo, e più precisamente da vigne site nel cru di Tenuta Ficuzza. Si presenta nel calice con veste paglierina luminosa ed intensa. Naso intenso e ampio, con richiami aromatici alla salvia, all’albicocca, alla macchia mediterranea e al mare, fusione sinfonica tra i varietali. All’assaggio il vino è dotato di uno splendido allungo salino, ma al contempo possiede generosità e volume.
Sicilia DOC “Noà” Cusumano è un blend rosso in stile Cusumano, mediterraneo, insulare. Nero d’Avola 40%, Merlot 30%, Cabernet Sauvignon 30%, sfoggia un gran bel colore Rubino denso. I profumi sono di piccoli frutti rossi di bosco, tipiche note della Macchia Mediterranea. Il gusto è deciso, robusto, meravigliosamente equilibrato, con tannini energici. Il finale è persistente su lievi note minerali.
Sicilia DOC “Sàgana” Nero d’Avola Cusumano ,proviene dallo storico vigneto di Nero d’Avola. Il vigneto del Torrone Bianco, così chiamato per la particolarità del terreno in cui nasce: bianco come il torrone siciliano. Complessità mediterranea. L’interpretazione più autentica del Nero d’Avola, in questi terreni calcarei, la potenza naturale del Nero d’Avola si unisce all’eleganza e alla freschezza date dall’altitudine e dal terreno ricco di trubi bianchi. Il risultato è un Nero d’Avola che raggiunge una maturazione equilibrata, preservando un’acidità sorprendente a dargli longevità. Riposa 18 mesi in botti grandi.
Disponibile
Cassa legno da 3 bottiglie con 1 bottiglia di Salealto, 1 bottiglia di Noà e 1 bottiglia di Sàgana.
Il “Salealto” di Cusumano è un vino bianco prodotto nella tenuta di Ficuzza, nel palermitano, da un blend parietario di Insolia, Zibibbo e Grillo. Il nome scelto dalla cantina ha un duplice significato, se da un lato sottolinea l’intensa impronta salina del vino, dall’altro spiega che le uve provengono da vigneti di montagna, siti ad oltre 700 metri di altitudine. Il risultato è un vino di grande identità territoriale: fresco, salato, ricco e piacevolmente aromatico, con ampie note di erbe mediterranee, albicocca, agrumi e ventate marine
Salealto Cusumano ha colore giallo paglierino luminoso, note di agrumi siciliani, erbe mediterranee, frutta secca, albicocca e ricordi di mare il gusto fresco, piacevolmente salato, ricco e leggermente aromatico.
Sicilia DOC “Noà” Cusumano nasce dall’allevamento e dalla cura delle antiche vigne di Nero d’Avola, Merlot e Cabernet Sauvignon che allignano nella terra “sotto le case” della Tenuta Presti e Pegni nei pressi di Monreale ad un’altitudine di 300 metri s.l.m. La Sicilia più tipica. Sole dall’alba al tramonto. Tenuta Presti e Pegni è il calore, è il sole della Sicilia. Noà risulta un connubio perfetto tra il principe dei vini siciliani e i più famosi bordolesi francesi. Una preziosa perla enologica che la Cantina Cusumano, con il suo “Saper Fare” regala a tutti i Wine Lovers.
Sicilia DOC “Noà” Cusumano sfoggia un gran bel colore Rubino denso. I profumi sono di piccoli frutti rossi di bosco, tipiche note della Macchia Mediterranea. Il gusto è deciso, robusto, meravigliosamente equilibrato, con tannini energici. Il finale è persistente su lievi note minerali.
Sicilia DOC “Sàgana” Nero d’Avola Cusumano è uno di quei vini con cui la Cantina Cusumano intende declinare al meglio i vitigni autoctoni della Sicilia. Il principe dei vitigni siciliani viene interpretato al massimo grazie a diversi fattori. Innanzi tutto il terroir, calcareo bianco che riflette abbagliante la luce del sole che nella Tenuta San Giacomo picchia come non mai; un microclima meraviglioso con una leggera brezza marina che proviene da sud che contribuisce a far maturare equilibratamente l’uva; il Saper Fare della Cantina Cusumano. Tutti elementi che hanno fatto di questo vino l’ambasciatore della Sicilia nel mondo dell’enologia, riportando la Sicilia agli antichi splendori, quando i Romani la chiamavano “Enotria”: La Terra del Buon Vino.
Sicilia DOC “Sàgana” Nero d’Avola Cusumano sfoggia un gran bel colore rosso rubino profondo. Il suo profumo è articolato e complesso, sa di frutti rossi ed erbe balsamiche della Macchia Mediterranea. Il suo sapore è caldo, morbido, spiccatamente mediterraneo, di ottima persistenza.
FONTE: “Cusumano.it”
formato | 750 ml |
---|---|
produttore | Cantina Cusumano |
abbinamenti | NOA' accompagna meravigliosamente un pasto sontuoso, con primi e secondi a base di carne rossa, arrosto o alla brace. |
tipologia | Noa' e Sagana rosso fermo, Salealto bianco fermo |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.