15,29€
Terre Siciliane IGT Spumante “Saint Germain” Brut Firriato è lo spumante brut di Firriato che nasce dall’incontro tra il Catarratto e il Grillo. Queste due varietà autoctone a bacca bianca hanno contribuito al successo enologico della Sicilia consentendole di imporsi nel panorama vinicolo mondiale di qualità. Freschezza e mineralità si fondono in armonia grazie alla spumantizzazione con metodo Martinotti che esalta le trame aromatiche ed olfattive dei due varietali rivelando brio e piacevolissima bevibilità.
Colore: giallo paglierino luminoso. Olfatto: nella sua raffinata eleganza incede mutevole ed armonioso con spiccate note di frutta bianca e di agrumi. Palato: variegato e complesso, la sua calibrata acidità e freschezza ne esalta la persistenza fino alle note minerali in chiusura di bocca.
Terre Siciliane IGT Spumante “Saint Germain” Brut Firriato nasce a Borgo Guarini, nell’agro trapanese. Per primo il paesaggio, morbido e sinuoso, e a ogni passo la storia di una tradizione millenaria, una tradizione di fatica e sudore, carica di passione contadina. Poi la vastità, la più grande tra le Tenute agricole di Firriato, e una complessità di condizioni pedoclimatiche che coesistono con un eccezionale eclettismo orografico. Lo Spumante Saint Germain viene prodotto in questo territorio. Borgo Guarini profuma di Sicilia ed è un luogo incantato in cui il trascorrere del tempo ha un ritmo sfumato, lento come il ciclo naturale delle stagioni. Immerso nella macchia mediterranea, il borgo è testimone di una civiltà contadina indissolubilmente legata alla terra.
Fonte: https://firriato.it
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Firriato |
Denominazione | Terre Siciliane IGT |
Vitigni | Catarratto e Grillo. Zona di produzione: Agro di Trapani – Tenuta di Borgo Guarini |
Tipologia | Vino Spumante Brut |
Formato | |
Gradazione alcolica | 12% vol. |
Temperatura di servizio | 8°C |
Abbinamenti | Ottimo come aperitivo e sui piatti a base di crostacei e frutti di mare. |
Premi e riconoscimenti | – |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.