24,09€ 20,90€
Spumante Cusumano “700slm” Brut 2015 Metodo Classico. questo nome vuole sottolineare l’altitudine a cui vengono allevate le sue uve, Pinot Nero in prevalenza e Chardonnay. Questi vitigni non autoctoni trovano così un microclima adatto per sviluppare tutte le loro migliori qualità anche in territori insulari. L’eleganza del Pinot e la struttura dello Chardonnay, per uno spumante tutto siciliano dal carattere originale e inaspettato che stupisce ed affascina. Un Metodo Classico Brut genuinamente Cusumano.
Spumante Cusumano “700slm” Brut 2015 Metodo Classico si presenta con un colore giallo paglierino brillante con perlage fine e persistente. Regala profumi d’agrumi, mandorla e frutti esotici. Al gusto è morbido ed estremamente gradevole, con un saporito finale.
Disponibile
Spumante Cusumano “700slm” Brut 2015. Le sue uve, Pinot Nero in prevalenza e Chardonnay, vengono allevate nella Tenuta Ficuzza, nella Piana degli Albanesi ad un’altitudine di 700 m slm, da qui il nome dello Spumante Cusumano. È la Sicilia che non ti aspetti: Vigneti circondati dai boschi. La filosofia dei fratelli Cusumano: La straordinaria varietà che la nostra terra offre è un dono che accogliamo con devozione e trasformiamo in esperienza. La diversità è una virtù che coltiviamo e condividiamo con passione. Crediamo che la vita plasmi le persone in un modo unico e incomparabile, proprio come la natura plasma i suoi territori e i suoi frutti. Il nostro obiettivo principale è valorizzare queste differenze e trasformarle in vini unici. Il vino, proprio come le persone, mostra una personalità distinta quando viene inserito nel giusto contesto. Ecco perché abbiamo girato tutta la Sicilia alla ricerca delle terre più adatte per la viticoltura diversificata e di alta qualità.
Fonte: cusumano.it
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Cusumano |
Annata | 2015 |
Denominazione | Vino Spumante. |
Vitigni | Pinot Nero 55%, Chardonnay 45%. Zona di coltura: Tenuta Ficuzza, Piana degli albanesi (PA). |
Tipologia | Vino Spumante Brut |
Formato | |
Dosaggio | Brut. |
Metodo | Classico, con rifermentazione in bottiglia. |
Gradazione alcolica | 12% |
Temperatura di servizio | 8°-10°C |
Abbinamenti | Perfetto a tutto pasto con pietanze a base di carni bianche, o con la cucina di mare. |
Premi e Riconoscimenti | Vendemmia 2012: 90 points, James Suckling, oct.2015 Vendemmia 2011: 90 points, James Suckling, nov.2014 |
Ilenia Nelly Gurrisi –
Ottimi vini