24,09€
Gaudensius Blanc de Noir è’ un connubio perfetto tra le viti che affondano le loro radici nei terreni vulcanici e il clima montano che solo l’Etna sa offrire. Il calice suggestivo del celebre e secolare Nerello Mascalese spumantizzato in bianco nella cantina di Cavanera sull’Etna è un esempio di stile assoluto. La spumantizzazione avviene secondo il metodo “blanc de noir” per esaltare le caratteristiche organolettiche del Nerello Mascalese.
Colore: giallo paglierino tenue tendente all’oro luminoso. Olfatto: intenso e fruttato con note delicate di agrumi di Sicilia, brioche, anice e sentori minerali. Palato: sapore complesso, di buona struttura e al contempo di notevole eleganza. Di lunga persistenza sapida e minerale con bella chiusura di ribes e mandorla.
Etna DOC Spumante Firriato “Gaudensius Blanc de Noir” Brut: La spumantizzazione sull’Etna. Il terroir etneo con il suo mesoclima e i suoi suoli sabbiosi di origine vulcanica offre le condizioni ideali per l’allevamento del Nerello Mascalese. Questo vitigno, endemico del vulcano, si concede naturalmente alla spumantizzazione ed il metodo classico di Firriato Gaudensius Blanc de Noir è un simbolo della ecletticità di questa varietà e delle qualità che porta in dote.
Fonte: https://firriato.it
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Firriato |
Annata | Prima vendemmia prodotta: 2009 |
Denominazione | D.O.C. Etna Spumante |
Vitigni | Nerello Mascalese. Zona di produzione: Territorio del comune di Castiglione di Sicilia (CT) – Tenuta Cavanera Etnea |
Tipologia | Vino Spumante brut Metodo Classico |
Formato | |
Gradazione alcolica | 12,56% vol |
Temperatura di servizio | 8°C |
Abbinamenti | Perfetto con ogni pietanza a base di pesce. |
Premi e riconoscimenti | Robert Parker: 90 punti |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.