12,10€
Prosecco Mionetto Extra Dry Cuvée Sergio 1887. Una cuvée che sa ricreare l’emozione, il sapore particolare ed inconfondibile che aveva il vino sapientemente lavorato per esaltare le caratteristiche dei vitigni autoctoni di un territorio unico, ai piedi delle Prealpi Venete dove dal 1887 ha sede la Mionetto. Sapori e profumi che con il tempo si sono persi, e che oggi Mionetto ripropone nella Cuvée Sergio 1887 secondo canoni di assoluta eccellenza qualitativa.
Colore giallo paglierino delicato, profumo caratteristico che si mescola a quello del miele e delle mele selvatiche. Al palato è asciutto e gradevolmente amarognolo. Snello grazie al giusto grado di acidità, presenta una corposità moderata ed un perlage sottile e intenso.
Disponibile
Prosecco Mionetto Extra Dry Cuvée Sergio 1887: una lunga storia d’amore. Mionetto nasce nel 1887 dall’amore e dalla passione per la terra e per il lavoro in cantina del mastro vinificatore Francesco Mionetto, capostipite della famiglia. Immersa nelle colline di Valdobbiadene, culla del Prosecco, Mionetto ha saputo in un secolo di storia farsi interprete del territorio d’origine e divenire una delle aziende produttrici di vini e Prosecco più rappresentative nel panorama internazionale. Nel 1982, Mionetto ha introdotto la fermentazione in autoclave con metodo Charmat, che consente una migliore conservazione dei sapori e profumi del Prosecco. Nel metodo Charmat la seconda fermentazione avviene in autoclave invece che in singole bottiglie. Il territorio dedicato alla coltivazione dell’uva Glera è situato nel Nord-Est d’Italia, con epicentro nei Comuni di Conegliano e Treviso, con un’area totale di circa 24.000 ettari, e la presenza di circa 13.000 produttori e 375 cantine. Il Prosecco di Valdobbiadene dal 2010, insieme all’area di Conegliano, ha acquisito la Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG). La nuova Denominazione ha permesso di cambiare il significato della parola Prosecco da nome di varietà di uva a vino a denominazione di origine.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Mionetto |
Denominazione | Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. |
Vitigni | Glera 100%. Zona di produzione: Vigneti adagiati sui rinomati pendii (detti “rive”) di Santo Stefano, nell’area del Prosecco Superiore DOCG di Valdobbiadene. |
Tipologia | Spumante Millesimato Brut. |
Metodo | Metodo Charmat. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 11% vol. |
Temperatura di servizio | 6°-8°C |
Abbinamenti | Si esprime al meglio come raffinato aperitivo e in abbinamento a finger food dagli ingredienti delicati, con crudità di mare e con il pesce più ricercato. |
Premi e Riconoscimenti | Mundus Vini: Silver medal. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.