13,31€
Terre Siciliane IGT Grillo “Kados” 2019 Duca di Salaparuta. il Grillo, vitigno autoctono saiciliano per eccellenza con caratteristiche di freschezza e sapidità, supportate da una notevole struttura, in Kados si esprime pienamente. I sentori floreali e agrumati, il gusto ampio e vellutato e la buona longevità fanno di questo vino, prodotto con le uve Grillo della Tenuta di Risignolo, uno dei bianchi più versatili di Duca di Salaparuta.
A chi desidera un bianco sapido, intenso e con caratteristiche di longevità, ma che non sacrifica la freschezza, Duca di Salaparuta offre la sua personale interpretazione del Grillo. I sentori floreali e agrumati di Kados, il suo gusto ampio e vellutato, fanno di questo vino, prodotto con le uve della Tenuta di Risignolo, uno dei bianchi più versatili di Duca di Salaparuta.
Colore: giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli. Profumo: floreale, leggermente vanigliato e complesso. Sapore: ampio, vellutato, vivo, di grande struttura e persistenza.
Disponibile
Terre Siciliane IGT Grillo “Kados” 2019 Duca di Salaparuta. Dalle campagne arse dal sole della Sicilia occidentale, nella Tenuta di Risignolo, nascono le uve di Kados, un Grillo in purezza. Bianco di straordinaria struttura e pienezza.
Salemi, in provincia di Trapani, è la provincia più vitata d’Italia. In queste campagne arse dal sole si trova Risignolo, la seconda delle Tenute Duca di Salaparuta, scelta per la sua posizione collinare (tra i 300 e i 350 metri sul livello del mare) che garantisce una buona ventilazione e offre i benefici della vicinanza al mare evitando però l’esposizione ad un caldo eccessivo.
In queste zone, individuate da Duca di Salaparuta perché salubri e asciutte, le uve a bacca bianca come il Grillo e l’Insolia trovano la loro terra d’elezione e vengono coltivate nel modo più naturale. Il Grillo è un vitigno ricco di storia, che si è diffuso soprattutto nella zona di Marsala e di Trapani, dove le sue peculiarità l’hanno reso il primo attore nella produzione del Marsala.
Duca di Salaparuta ha dimostrato però che questo vitigno ha grandi potenzialità anche coltivato in altura e vinificato in purezza e addirittura spumantizzato. Ma la Tenuta di Risignolo è situata in un territorio vocato anche alla produzione di quello che è probabilmente il più antico vitigno autoctono siciliano, l’Insolia, che grazie al suo bouquet aromatico raffinato e alla sua personalità intensa ha conquistato tutto il mondo. Clima – Temperato, con inverni miti e primavere ed estati molto asciutte e con importanti escursioni termiche.
Fonte: duca.it
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Duca di Salaparuta S.p.A. Via Vincenzo Florio 1 – Marsala (TP) |
Annata | 2019 |
Denominazione | IGT Terre Siciliane. |
Vitigni | Grillo in purezza. Zona di produzione: Sicilia occidentale, tra i comuni di Salemi e Gibellina, Tenuta di Risignolo, Trapani. |
Tipologia | Vino bianco fermo. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 12,5-13% vol. |
Temperatura di servizio | 10°-12°C |
Abbinamenti | Accompagna piatti di buon pesce, nobili crostacei e carni bianche saporite. Provalo con… Bruschetta con crema di carciofi. |
Longevità | Oltre quattro anni se conservato in cantine idonee. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.