18,59€ 13,40€
Terre Siciliane IGP “Sole e Vento” 2017 De Bartoli: due territori. Il vino del sole e del vento. Nel 1997 Marco De Bartoli ritenne fosse arrivato il momento di produrre un vino frutto del connubio tra due territori, un blend perfetto delle due varietà che caratterizzano la produzione aziendale, il Grillo e lo Zibibbo. Un vino che vuole esprimere in chiave innovativa la forza, la semplicità e la purezza del sole di Marsala e del vento di Pantelleria.
Un vino che regala la struttura, le note aromatiche e minerali di due territori nobili per la produzione dei vini. Due varietà, il Grillo e lo Zibibbo, di grande espressione e carattere che si fondono e si completano, dando vita a un vino equilibrato e dalla spiccata piacevolezza.
Disponibile
Terre Siciliane IGP “Sole e Vento” 2017 De Bartoli, blend di Grillo e Zibibbo. Prodotto con uve Grillo e Zibibbo dell’Azienda De Bartoli, da tre generazioni “nel vino”. L’azienda è a dodici chilometri da Marsala nella Sicilia sud-occidentale, in quella terra che è grande in ogni sua manifestazione. E’ nel marsalese che Marco De Bartoli, credendo fortemente nelle tradizioni della viticoltura del suo territorio, si avvia a riscoprire e coltivare uno stretto legame tra i metodi tradizionali e innovativi di lavorazione della terra e di produzione del vino. La ricerca di un’eccellente qualità, coniugata al rispetto delle tradizioni vinicole siciliane, fanno prediligere a Marco l’utilizzo di vitigni autoctoni e, in particolare, del Grillo, presente in Sicilia da metà Ottocento e base del classico Marsala, e lo Zibibbo, da cui si ricava il celebre moscato passito di Pantelleria.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Marco De Bartoli |
Annata | 2017 |
Denominazione | Bianco Terre Siciliane, IGP. |
Vitigni | Blend di Grillo e Zibibbo. Zona di produzione: : isola di Pantelleria, 350 m s.l.m. per lo Zibibbo e |
Tipologia | Vino bianco |
Formato | |
Gradazione alcolica | 11,5% vol. |
Temperatura di servizio | 10°-14°C |
Abbinamenti | Da abbinare con marinati di pesce, primi piatti conditi, zuppe vegetali, pesci all’acqua pazza, al sale, alla griglia. |
Mario Lupica Impannocchia (proprietario verificato) –