30,69€ 26,90€
Terre Siciliane IGP “Passobianco” 2016 Passopisciaro è un vino ricco ma fresco, luminoso ma sfaccettato. La sua complessità è dovuta al connubio delle specifiche condizioni di luce, escursione termica, quota elevata e terreno vulcanico che si riscontrano solo sull’Etna. Lo Chardonnay ben si adatta a queste condizioni e nel tempo si evolve per dare vita ad un vino dal grande potenziale di invecchiamento, alla pari dei grandi bianchi di Borgogna.
Il vino, ancora giovane, presenta una bellissima frutta matura accompagnata da agrumi, leggere note di pera e miele affioreranno con l’invecchiamento. L’acidità quasi tagliente e la mineralità sono caratteristiche sempre più marcate in questo vino, indice di un adattamento della vigna al terreno vulcanico, che ne arricchisce di anno in anno l’espressività. Passobianco è caratterizzato dalla sua consistenza, precisione e freschezza, e continuerà ad evolversi in bottiglia, diventando sempre più ricco.
Disponibile
Terre Siciliane IGP “Passobianco” 2016 Passopisciaro. A differenza della maggior parte dei vini bianchi dell’Etna solitamente prodotti con l’autoctono Carricante, il Passobianco è prodotto con lo Chardonnay in purezza. Al suo arrivo sull’Etna, Andrea Franchetti ha piantato 4 ettari di Chardonnay, tutti tra gli 850m e i 1000m sulle ripide terrazze della Contrada Guardiola, dove il terreno sciolto e profondo è composto da cenere lavica dall’alto contenuto minerale. La vendemmia è condotta meticolosamente, pianta per pianta, giorno dopo giorno, assaggiando i chicchi per assicurare una maturazione piena e omogenea di tutti i grappoli, raccogliendo solo piccole porzioni di vigna al giorno e protraendo la raccolta per oltre due settimane.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Vini Franchetti, Tenuta di Passopisciaro. |
Annata | 2016 |
Denominazione | IGP Terre Siciliane. |
Vitigni | Chardonnay in purezza. Zona di produzione: Contrada Guardiola, versante nord dell'Etna, nel Comune di Castiglione di Sicilia (CT) |
Tipologia | Vino Bianco. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13,5% vol. |
Temperatura di servizio | 10°-12°C |
Abbinamenti | Compagno versatile della mensa, va d'accordo con pietanze leggere a base di pesce o carni bianche. Può accompagnare anche piatti di frutti della terra. Da provare come aperitivo con sapori di mare. |
Premi e riconoscimenti | Annata 2016. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.