16,39€ 10,90€
Terre Siciliane IGP “Lucido” Catarratto 2017 De Bartoli. Il Lucido, vino bianco, è prodotto con uve 100% Catarratto (il vitigno a bacca bianca più diffuso in Sicilia), nella sua variante denominata Catarratto bianco lucido, più delicata e fresca rispetto alla variante comune, e con il caratteristico retrogusto amaro molto meno marcato.
Colore Giallo paglierino. Profumo Intenso e fruttato, sentori di scorza di limone e crostata di mela verde. Gusto Leggero, fresco e minerale, ben equilibrato e di buona lunghezza.
Solo 1 pezzi disponibili
Terre Siciliane IGP “Lucido” Catarratto 2017 De Bartoli dell’Azienda De Bartoli, da tre generazioni “nel vino”. Questo vino bianco è prodotto da uve “Lucido” ovvero “Catarratto”. L’azienda è a dodici chilometri da Marsala nella Sicilia sud-occidentale, in quella terra che è grande in ogni sua manifestazione. E’ nel marsalese che Marco De Bartoli, credendo fortemente nelle tradizioni della viticoltura del suo territorio, si avvia a riscoprire e coltivare uno stretto legame tra i metodi tradizionali e innovativi di lavorazione della terra e di produzione del vino. La ricerca di un’eccellente qualità, coniugata al rispetto delle tradizioni vinicole siciliane, fanno prediligere a Marco l’utilizzo di vitigni autoctoni e, in particolare, del Grillo, presente in Sicilia da metà Ottocento e base del classico Marsala, e lo Zibibbo, da cui si ricava il celebre moscato passito di Pantelleria.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Marco De Bartoli |
Annata | 2017 |
Denominazione | Catarratto Terre Siciliane, IGP. |
Vitigni | Catarrratto (Lucido). Zona di produzione: Sicilia occidentale, provincia di Trapani. |
Tipologia | Vino bianco |
Formato | |
Gradazione alcolica | 11,5% vol. |
Temperatura di servizio | 10°-12°C |
Abbinamenti | Da abbinare con piatti della tradizione siciliana, come le sarde a beccafico, o a primi piatti a base di crostacei e molluschi, come la zuppa di cozze. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.