39,60€
Terre siciliane IGP “Lu Disìu” Passito 2015 Al-Cantàra è ottenuto con uve di Nerello Mascalese. Coltivate alle pendici dell’Etna nell’area del comune di Randazzo in provincia di Catania. La terra nera vulcanica è ricca di minerali e di scheletro. La vegetazione tutto intorno è rigogliosa e “selvaggia”. La raccolta avviene manualmente. La vinificazione avviene con macerazione per estrarre il massimo da ogni singolo acino. Infine il passito si affinerà in botti di rovere dove esprimerà il meglio di sè.
Il vino si presenta rosso dorato intenso e consistente; al naso colpisce la nota classica di uva passa e frutta sciroppata, ma successivamente affiorano sentori aromatici, la vaniglia, il miele, il caramello donati dall’affinamento in legno. In bocca si presenta fresco, ampio, dotato di una buona sapidità.
Disponibile
Terre siciliane IGP “Lu Disìu” Passito 2015 Al-Cantàra. l’Azienda. L’azienda, di circa 20 ettari, produce vini ETNA DOC ed Sicilia IGP ottenuti solo con le uve raccolte nei propri terreni, privilegiando i vitigni autoctoni: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Carricante, ma non tralasciando la ricerca e la sperimentazione con Pinot Nero e Cabernet Sauvignon. Il suolo vulcanico dell’Etna, ricco in minerali, dona a questi vini sapori e aromi assolutamente unici.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Al-Cantàra |
Annata | 2015 |
Denominazione | IGP Terre Siciliane Passito |
Vitigni | Nerello Mascalese. Zona di produzione: Agro etneo, Randazzo (CT) |
Tipologia | Vino passito |
Formato | |
Gradazione alcolica | 12,50 – 14,5% vol. |
Temperatura di servizio | 10°-18°C |
Abbinamenti | Si abbina a formaggi stagionati, paste con la ricotta, dolci di conserva, dolci di pistacchio e tutte le innumerevoli varianti che la nostra terra di Sicilia è in grado di offrire. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.