31,90€
Terre Siciliane IGP Bio “Terre Tardive” 2017 Milazzo. Il Terre Tardive nasce da uve Chardonnay dominanti, vitigno internazionale, e uve Inzolia, vitigno tipicamente siciliano. Questo vino non convenzionale, intrigante e sofisticato, è il risultato del percorso di ricerca sviluppato intorno al signature blend: Inzolia / Chardonnay (nato nel 1991 con il Maria Costanza Bianco), alla scoperta di interpretazioni sempre nuove.
In questo percorso si è voluto tenere insieme due elementi: mostrare il carattere innovativo, nel segno della ricerca della qualità, delle tecniche di coltivazione usate in vigna e sperimentare strade nuove nell’interpretazione sia del blend che del metodo di vinificazione, segno di una profonda conoscenza del proprio terroir.
Di bel colore giallo paglierino con riflessi ambrati appena percettibili, ad evidenziare uno stile moderno che vuole preservare integrità aromatica delle uve, limitando volutamente le espressioni ossidative. Al naso ampio, ricco con evidenti note tropicali: riconoscibili sentori di ananas matura, papaia, mango e arancia candita. Ben dosate le note di fieno, erba piperita e ortica. In bocca risulta strutturato, rotondo e fresco. Persistente e fragrante, è supportato da una gradevole sapidità.
Elegante e raffinato astuccio in legno pirografato Milazzo contenente le “Terre Tardive” da 500 ml. Una perfetta ed originalissima idea regalo natalizia, con cui stupire ed emozionare amici e parenti con un vino siciliano di raffinata qualità.
Solo 1 pezzi disponibili
Terre Siciliane IGP Bio “Terre Tardive” 2017 Milazzo: le uve utilizzate per questa rara perla di enologia siciliana in stile Milazzo sono Chardonnay aromatico dominante e Inzolia. Il sistema di allevamento prevede per lo Chardonnay il Tendone, mentre per l’Inzolia si è preferito la Spalliera. Le uve si raccolgono in settembre, in modo manuale in cassette da 14 kg. Vinificazione: sgranellamento delicato dello Chardonnay, macerazione a freddo per 24 ore. Pressatura soffice, fermentazione bloccata con il freddo al fine di preservare la componente zuccherina. Inzolia: diraspatura delicata, pressatura soffice. Fermentazione bloccata con il freddo al fine di preservare la componente zuccherina ed evitare una gradazione alcolica elevata. Maturazione: Affinamento in acciaio dello Chardonnay. Per l’Inzolia, affinamento parziale (50%) in barrique di rovere di primo passaggio per circa sei mesi, la rimanente parte in acciaio. Riassemblaggio, imbottigliamento e ulteriore affinamento in bottiglia.
Fonte: www.milazzovini.com
Peso | 1,150 kg |
---|---|
Cantina | Milazzo |
Annata | 2017 |
Denominazione | Terre Siciliane IGP Bio. |
Vitigni | Chardonnay e Inzolia. Zona di produzione Agro agrigentino. Contrade di Giuseppina, milici e Munti. Agricoltura Biologica Certificata. |
Tipologia | Vino bianco. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 14% vol. |
Temperatura di servizio | 10°-12°C |
Abbinamenti | Perfetto a fine pasto abbinato a dolci siciliani. |
Premi e riconoscimenti | Mondial Du Vin Bruxelles – Maggio 2014: Medaglia d'Argento. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.