14,19€
Sicilia DOC “Santagostino” Bianco 2017 Firriato: autentica icona di Firriato e della Sicilia. Blend di Catarratto, la varietà autoctona a bacca bianca più diffusa in Sicilia, e Chardonnay, l’alloctono internazionale che meglio si è adattato sull’isola. Il risultato è un vino di carattere, sofisticato ed elegante.
Colore: dorato intenso e vivace. Olfatto: piacevoli sentori di frutta fresca che ricordano la pesca, il melone e l’ananas colpiscono la componente olfattiva. Palato: regala alla bocca calibrata persistenza e piacevolissima acidità. La ricchezza dei suoi frutti coinvolge il palato e allieta i sensi, concedendo grande spessore gustativo ad ogni singola goccia.
Sicilia DOC “Santagostino” Bianco 2017 Firriato. Baglio Sorìa è un simbolo che si identifica perfettamente con la storia di Firriato. Il connubio tra un vitigno autenticamente siciliano e un internazionale che ha trovato in Sicilia un terroir d’elezione. E’ nella tenuta di Baglio Sorìa che l’autoctono Catarratto e l’internazionale Chardonnay trovano un contesto pedoclimatico ideale dove esprimere al meglio il loro potenziale. Nel 2017 l’annata e il suo clima hanno influito positivamente sui vitigni autoctoni come Inzolia, Catarratto e Zibibbo, che hanno registrato ottimi risultati sotto il profilo qualitativo.
Fonte: https://firriato.it
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Firriato |
Annata | 2017 |
Denominazione | Sicilia DOC |
Vitigni | Chardonnay e Catarratto. Zona di produzione: Baglio Sorìa. La Tenuta di Baglio Sorìa è localizzata a pochi chilometri da Trapani, nella Sicilia occidentale. Nei suoi 110 ettari, la coltivazione della vite prevede che le piante non vengano caricate eccessivamente per ottenere una maggiore qualità del frutto. |
Tipologia | Vino bianco fermo |
Formato | |
Gradazione alcolica | 12,90% vol. |
Temperatura di servizio | 10°-12°C |
Abbinamenti | Fantastico a tutto pasto per accompagnare piatti leggeri a base di pesce. |
Premi e riconoscimenti | 2017 |
antonio marino (proprietario verificato) –