13,09€
Sicilia DOC “Prio” 2018 Donnafugata fa parte della Collezione Freschi e Originali: vini piacevoli dall’animo siciliano. Un monovarietale autoctono dagli spiccati sentori agrumati, Prio 2016 è un bianco intenso e fragrante che dona gioia al primo sorso.Quando desideri colorare la tua giornata in modo originale e piacevole. Un piccolo lusso quotidiano. Una scoperta da condividere con gli amici. Prio Donnafugata è prodotto da uve Lucido, l’antico nome del Catarratto siciliano.
Sicilia DOC “Prio” 2016 Donnafugata si presenta di colore giallo paglierino brillante. Al naso offre un bouquet fragrante con spiccati sentori agrumati di cedro e limone verde uniti a note floreali di sambuco. La bocca è fresca con una perfetta corrispondenza gusto olfattiva.
Fonte: Donnafugata
Sicilia DOC “Prio” 2018 Donnafugata: gioia, felicità è questo il significato di prio nel dialetto siciliano. È l’allegria inaspettata e autentica di una donna, seduta su una spiaggia al tramonto di un giorno di inizio estate, dolcemente baciata da una farfalla che si posa sul suo volto. Un’etichetta intrigante e sensuale come il Lucido firmato Donnafugata. La famiglia Rallo di Donnafugata propone vini che si distinguono per piacevolezza e complessità, vini capaci di convincere e di rendere felice chi li assaggia, in un dialogo originale tra vino, arte e sostenibilità ecologica. Dare vita a vini rappresentativi di una Sicilia innovativa. Donnafugata non usa diserbanti e concimi chimici, riduce al minimo l’utilizzo di fito-farmaci, secondo una pratica di Good Agriculture Practice, GAP. I Vigneti e le cantine si trovano a Marsala, Cantine storiche. Contessa Entellina, Pantelleria, Vittoria, e sull’Etna. La storia. 1851: la famiglia Rallo in Sicilia entra nel mondo del vino. 1983: si fonda Donnafugata, un nuovo stile per i vini siciliani. 1987: nasce Vigna di Gabry, il cru di Donnafugata dove si coltiva l’antico Ansonica. 1989: si giunge sull’isola di Pantelleria dove coltivare lo Zibibbo per il passito Ben Ryè. 1995: nasce Mille e una notte insieme all’enologo Giacomo Tachis. 2006: Giacomo Rallo riceve l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro. 2009-10: inizia il progetto per la riscoperta delle antiche varietà di vitigni autoctoni siciliani. 2012: nasce la Sicilia DOC. 2014: l’alberello pantesco viene dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Fonte: Donnafugata
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Donnafugata |
Annata | 2017 |
Denominazione | Sicilia Doc Lucido. |
Vitigni | Lucido (sinonimo di Catarratto). Il nome Lucido è quello usato storicamente per designare questa antica varietà siciliana. |
Tipologia | Vino bianco |
Formato | |
Gradazione alcolica | 12,43% vol. |
Temperatura di servizio | 9°-11°C |
Abbinamenti | ottimo con crudi di pesce, frittura di paranza e verdure. |
Premi e riconoscimenti | Annata 2016: 3 Stelle Vini Buoni d'Italia – Touring Club Italia 2018. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.