9,79€
Sicilia DOC Inzolia 2018 Tasca d’Almerita, fra le varietà autoctone, racconta l’espressione legata agli aromi mediterranei e tipicamente di zagara e mandorle. Zona vitivinicola: Tenuta Sallier de La Tour, Monreale, Sicilia. Ottenuto da vitigni Inzolia. È prodotto da uve Inzolia in purezza. Dopo la fermentazione che avviene in acciaio ad una temperatura controllata di 16°C per 15 giorni, il vino affina per 4 mesi sulle fecce fini prima di essere imbottigliato.
Ha un colore giallo paglierino. Presenta all’olfatto caratteristiche note di zagara e di mandorla. Vino di buon corpo, allieta il palato per sapidità, freschezza e persistenza. Accompagna divinamente primi e secondi piatti della cucina marinara, ma si rivela indicato anche in compagnia dei formaggi freschi.
Disponibile
Sicilia DOC Inzolia 2018 Tasca d’Almerita nasce nella DOC Monreale, nella valle dello Jato, in un territorio vocato alla viticoltura che ha saputo valorizzare la naturale propensione di questa terra verso il Syrah. Il paesaggio, 77 ettari di cui 38 vitati, è scandito anche da piante di olivo e alberi da frutto tutto intorno alla cantina “La Monaca”, un tocco liberty in piena campagna. Una Tenuta di famiglia, dei cugini Sallier de La Tour che per generazioni è stata curata con amore e che nel 2009 si è unita alle Tenute Regaleali, Capofaro, Tascante e Whitaker, il mondo di Tasca d’Almerita. Seguendo un progetto di valorizzazione del territorio, coniughiamo ogni giorno esperienza e sperimentazione, genuinità e passione, coltivando insieme al Syrah le varietа autoctone: Grillo, Inzolia e Nero d’Avola.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Tasca d'Almerita, Tenuta Sallier de la Tour, Monreale, Sicilia |
Annata | 2018 |
Denominazione | Sicilia DOC |
Vitigni | Inzolia |
Tipologia | Vino bianco fermo |
Formato | |
Gradazione alcolica | 12% vol. |
Temperatura di servizio | 8°-10°C |
Abbinamenti | Si abbina divinamente ad ogni pietanza a base di pesce, dagli stuzzicchini d'antipasto fino alle portate principali. Ottimo con formaggi freschi. |
Premi e riconoscimenti | James Suckling, 2018: 92 punti. Annata: 2017 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.