15,29€
Sicilia DOC “Antisa” 2018 Tasca d’Almerita è l’attesa, carica di aspettative e progetti, di sogni e di fiducia. E’ il nostro Catarratto, della tipologia più antica, “comune”, tipico del nostro territorio, ma ormai sempre meno diffuso. A Regaleali viene coltivato sino a 900 metri per una aromaticità tipica con note di pompelmo rosa.
Il suo colore è giallo paglierino, il profumo è un fresco bouquet di frutta esotica e fiori di campo, con note minerali. Al Palato regala un gusto fresco di pompelmo. Si abbina perfettamente ad ogni pietanza a base di crostacei e pesce.
Disponibile
Il Sicilia DOC “Antisa” 2018 Tasca d’Almerita viene coltivato e prodotto nella Tenuta Regaleali dei Conti Tasca d’Almerita, nella Sicilia centrale. Casa di famiglia dal 1830, Regaleali significa per Tasca d’Almerita legame di sangue e natura, due storie che si intrecciano e che non potrebbero esistere l’una senza l’altra. Il Catarratto Antisa nasce in un territorio unico, un impasto eccezionale di risorse naturali e umane: sono queste le basi che hanno determinato la secolare filosofia di Regaleali, da feudo contadino a tenuta vitivinicola, nei quali convivono 387 ettari vitati, 30 di oliveti, 35 di seminativi e 30 ettari di pascoli. Qui, non si sta mai con le mani in mano, è vero, ma la natura, da queste parti, è sempre stata molto generosa. È lei che detta tempi e modi e il nostro compito è preservarla e aiutarla quando serve, con la mente al nostro passato e lo sguardo al futuro.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Tasca d'Almerita, Tenuta Regaleali (PA) |
Annata | 2018 |
Denominazione | Sicilia DOC |
Vitigni | Catarratto |
Tipologia | Vino bianco fermo |
Formato | |
Gradazione alcolica | 12% vol. |
Temperatura di servizio | 8°-10°C |
Abbinamenti | Ottimo per accompagnare a tutto pasto ogni pietanza a base di crostacei o pesce. |
Premi e riconoscimenti | James Suckling, 2017: 91/100 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.