33,88€
Sicilia DOC 2018 “C’eragià” Chardonnay Tascante. Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay vinificate in purezza provenienti dalla Contrada Rampante della Tenuta Tascante dei Conti Tasca d’Almerita, dove le vigne vengono coltivate ad un’altitudine di 740 m s.l.m. sullle pendici settentrionali del vulcano. Un’altra interpretazione Tasca d’Almerita del nobile internazionale Chardonnay. La difficile idea dei Conti d’Almerita ma affascinante, di vinificare alle pendici dell’Etna il vitigno internazionale più celebrato.
Un piccolo vigneto ha permesso di produrre circa 5000 bottiglie, affinate in rovere francese. In Sicilia, terra dalle condizioni climatiche straordinariamente uniche, questo vitigno, attingendo dall’ambiente e dal territorio, ha saputo esprimere caratteristiche particolari, ed attraverso raffinati metodi di vinificazione e di affinamento, ha dato vita a vini dalle sontuose caratteristiche organolettiche e sensoriali nuove ed originalissime, almeno per uno dei vitigni più sfruttati al mondo.
Ormai da diversi anni, vengono prodotti in Sicilia alcuni dei migliori Chardonnay italiani e mondiali, numerosamente premiati e decorati in tutti i principali concorsi enologici del mondo, sublimi “Chardonnay opulenti”, affascinanti, con una gradazione alcolica media superiore a quella dei suoi fratelli del nord, con gusti e sapori più intensi e caldi.
Innazitutto le condizioni pedoclimatiche delle pendici settentrionali dell’etna uniche al mondo, la composizione del suolo e il clima favorevole di questa area geografica. Le uve che ne provengono fermentano in barili di Rovere francese a 16°/18°C per 12 giorni. L’affinamento avviene in barili di Rovere francese.
Sicilia DOC 2018 “C’eragià” Chardonnay Tascante. Bianco imponente, dal colore paglierino carico, dal profumo intenso e complesso, con sentori di vaniglia, burro d’arachidi e frutta matura. Al gusto risulta caldo, pieno ed opulento, elegante, con un’ottima persistenza, ed una notevole struttura. La gradazione alcolica è di 13° vol. Si Abbina ottimamente a robusti primi piatti di pesce, pesci elaborati, carni bianche e formaggi a media stagionatura.
Sicilia DOC 2018 “C’eragià” Chardonnay Tascante nasce nella tenuta Tascante alle pendici settentrionali dell’Etna. La storia dei Tasca e quella della “Muntagna” si sono incontrate nel 2007, quando nasce il progetto Tascante -Tasca ed Etna-, che è innanzitutto la sintesi esatta dell’idea Tasca di vigneto sull’Etna. Una forza della natura nel suo stato primordiale. Oggi con grande orgoglio la cantina presenta i nuovi nati: i vini di contrada. Un progetto di ricerca e studio del territorio che ha avuto inizio con le prime vinificazioni sperimentali nel 2004. Un lavoro intenso che ha preso poi forma con l’acquisto delle prime vigne nel 2007 in Contrada Sciaranuova e Pianodario, e successivamente in Contrada Rampante, nel 2015. Conoscere il carattere di una terra, capirne le sfumature, individuarne i punti di forza e gli eventuali aspetti più problematici, non è un conseguimento facile e immediato. Puoi farti subito un’idea, ma per comprendere i dettagli serve tempo. E i dettagli fanno la differenza. Il Nerello Mascalese e i suoli vulcanici dell’Etna interagiscono in modo quasi magico, esprimendo la forza del territorio in maniera distintiva e inconfondibile.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Tasca d'Almerita, Tenuta Tascante, Etna Settentrionale. |
Annata | 2018 |
Denominazione | Sicilia DOC. |
Vitigni | Chardonnay vinificato in purezza. Zona vitivinicola: versante Nord del vulcano Etna – contrada Rampante, |
Tipologia | Vino Bianco fermo. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Temperatura di servizio | 10°-12°C |
Abbinamenti | Abbinato ottimamente a robusti primi piatti di pesce, pesci elaborati, carni bianche e formaggi a media stagionatura. |
Certificazioni | SOStain, certificazione da parte di DNV, organismo terzo indipendente che attesta il rispetto dei requisiti SOStain e VIVA. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.