9,35€
Il Sicilia DOC 2017 “Chiaramonte” Inzolia Firriato nasce da uve Inzolia. Firriato interpreta la storia di questo vitigno nelle fertili terre di Dàgala Borromeo, dove l’interazione tra terroir e microclima regala risultati sorprendenti. Oggi il Chiaramonte Inzolia, con la sua freschezza e mineralità, è considerato una delle migliori interpretazioni in purezza di questa varietà.
Colore: giallo paglierino sfumato e brillante, quasi verdolino. Olfatto: delicato e fine, con un ventaglio di profumi che ricordano la frutta esotica, la mandorla, il lime, il fiore del glicine, l’iris e l’acacia, che si intrecciano con deliziose sfumature di erbe mediterranee. Palato: la freschezza è l’ arma vincente di questo vino che, unita alla buona concentrazione del frutto, lo rende molto gradevole e beverino, saporito e vivace.
Sicilia DOC 2017 “Chiaramonte” Inzolia Firriato: La freschezza e il rispetto di una storia antica. I Chiaramonte giunsero in Sicilia nel XIV secolo al seguito della corte normanna. Chiaramonte Inzolia è un bianco vinificato rigorosamente in purezza, in linea con i fasti del nobile casato. Nel 2017 l’annata e il suo clima hanno influito positivamente sui vitigni autoctoni a bacca bianca, che hanno registrato ottimi risultati sotto il profilo qualitativo. L’annata e il suo clima hanno influito positivamente sui vitigni autoctoni a bacca bianca come l’Inzolia allevato nella tenuta di Dàgala Borromeo, dove le uve hanno registrato ottimi risultati sotto il profilo qualitativo.
Fonte: https://firriato.it
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Firriato |
Annata | 2017 |
Denominazione | Sicilia DOC |
Vitigni | Ansonica (Inzolia) |
Tipologia | Vino bianco fermo |
Formato | |
Gradazione alcolica | 12,5% vol. |
Temperatura di servizio | 10°-12°C |
Abbinamenti | perfetto per ogni pietanza a base di pesce. |
Premi e riconoscimenti | 2017: Wine Enthusiast: 87 punti |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.