36,19€
Salina IGT “Malvasia dolce Capofaro” 2017 Tasca d’Almerita. La Malvasia secondo Tasca d’Almerita. In vigna cerchiamo di avere un ampio spazio fogliare a copertura dei grappoli, in modo da evitare scottature dell’acino e garantire l’aromaticità. L’uva raccolta lentamente si disidrata, mantenendo una buona acidità e un discreto grado alcolico. Zona vitivinicola: Tenuta Capofaro, Salina, Isole Eolie.
Salina IGT “Malvasia dolce Capofaro” 2017 Tasca d’Almerita si presenta con uno splendido colore giallo intenso con riflessi dorati. Regala profumi fruttati di una passita e lievi sentori speziati. Il gusto è equilibrato fra dolcezza e acidità, gradevolmente fresco e saporito, il retrogusto dona note d’agrumi.
Disponibile
Salina IGT “Malvasia dolce Capofaro” 2017 Tasca d’Almerita nasce nella Tenuta Capofaro dei Conti Tasca d’Almerita. Capofaro è quella vigna che abbiamo a lungo osservato dal mare e desiderato nella più verde delle isole Eolie, Salina, riserva naturale dal 1981 e oggi patrimonio dell’Unesco. Un sogno che si è concretizzato nel 2001 quando abbiamo acquistato la vigna, a Malfa, oggi diventata una tenuta pensata per gli amici, gli ospiti e tutti i viaggiatori di gusto, nel segno della migliore ospitalità mediterranea. Qui oggi custodiamo “Anfiteatro”, la nostra Grande Vigna di Malvasia. Capofaro è natura, vulcano, terra, mare: un luogo capace di sollecitare tutti i sensi. Le vigne a strapiombo sul mare, l’abbondante vegetazione a copertura dei grappoli per garantirci il più possibile l’aromaticità e un appassimento in fruttaia, che è poi una disidratazione, ci hanno permesso di declinare la Malvasia in due etichette: la versione dolce e Didyme, la versione secca.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Tasca d'Almerita, Tenuta di Capofaro in Salina, Isole Eolie |
Annata | 2017 |
Denominazione | Salina IGT |
Vitigni | Malvasia |
Tipologia | Vino dolce passito |
Formato | |
Gradazione alcolica | 11,5% vol. |
Temperatura di servizio | 10°-12°C |
Abbinamenti | Ottimo con i dolci, oppure per accompagnare formaggi stagionati o alle erbe. |
Premi e riconoscimenti | Pluripremiato sin dagli inizi del 2000. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.