53,79€
Passito di Pantelleria 2017 DOC “Ben Ryè” Donnafugata. Collezione Vini Icona: grandi etichette dalla personalità unica. Apprezzato e stimato sia a livello nazionale che internazionale. Quando desideri un’esperienza esclusiva e memorabile. Goderti sensazioni uniche nel tempo. Arricchire la tua collezione con vini inimitabili e longevi. Fare un regalo di prestigio. Ben Ryè, dall’arabo “Figlio del vento” perché il vento che soffia fra i grappoli è una costante a Pantelleria. Ed il vento dell’isola porta con sé un carico di profumi così intensi da poterli toccare.
Passito di Pantelleria 2017 DOC “Ben Ryè” Donnafugata ha un colore dorato con luminosi riflessi ambrati. Dal bouquet molto intenso in cui spiccano le note legate all’uva passa: albicocca e scorze d’arancia candita; presenta anche delicati sentori di macchia mediterranea. Al palato offre la sua proverbiale e straordinaria freschezza che bilancia la dolcezza. Al tipico gusto dello Zibibbo appassito, si aggiungono innumerevoli altre sensazioni fruttate, di erbe aromatiche e miele. La sua complessità è arricchita da note minerali e da una lunghissima persistenza.
Fonte: Donnafugata
Passito di Pantelleria 2017 DOC “Ben Ryè” Donnafugata. La famiglia Rallo di Donnafugata propone vini che si distinguono per piacevolezza e complessità, vini capaci di convincere e di rendere felice chi li assaggia, in un dialogo originale tra vino, arte e sostenibilità ecologica. Dare vita a vini rappresentativi di una Sicilia innovativa. Donnafugata non usa diserbanti e concimi chimici, riduce al minimo l’utilizzo di fito-farmaci, secondo una pratica di Good Agriculture Practice, GAP. I Vigneti e le cantine si trovano a Marsala, Cantine storiche. Contessa Entellina, Pantelleria, Vittoria, e sull’Etna. La storia. 1851: la famiglia Rallo in Sicilia entra nel mondo del vino. 1983: si fonda Donnafugata, un nuovo stile per i vini siciliani. 1987: nasce Vigna di Gabry, il cru di Donnafugata dove si coltiva l’antico Ansonica. 1989: si giunge sull’isola di Pantelleria dove coltivare lo Zibibbo per il passito Ben Ryè. 1995: nasce Mille e una notte insieme all’enologo Giacomo Tachis. 2006: Giacomo Rallo riceve l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro. 2009-10: inizia il progetto per la riscoperta delle antiche varietà di vitigni autoctoni siciliani. 2012: nasce la Sicilia DOC. 2014: l’alberello pantesco viene dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Fonte: Donnafugata
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Donnafugata |
Annata | 2017 |
Denominazione | Passito di Pantelleria DOC |
Vitigni | Zibibbo (Moscato di Alessandria). Zona di produzione: Sicilia Sud Occidentale – Isola di Pantelleria. |
Tipologia | Vino dolce |
Formato | |
Gradazione alcolica | 14,27% vol. |
Temperatura di servizio | Ottimo a 14°C |
Abbinamenti | con anatra caramellata, formaggi erborinati, foie gras, pasticceria secca e cioccolato d’autore. Straordinario da solo, come vino da meditazione. |
Premi e riconoscimenti | 5 Stars Wine, Italia 2019: Miglio vino dolce, 95 Punti, annata 2016. |
Anonimo (proprietario verificato) –
Vino eccezionale, ottimo rapporto qualità prezzo