35,20€
Sicilia IGT “Moscato dello Zucco” 2012 Cusumano. Solo le uve migliori della Tenuta San Carlo di Partinico vengono selezionate e raccolte manualmente nei mesi più caldi, trasportate in cantina ad appassire dolcemente così che possano concentrare al meglio profumi, dolcezza e gusto. La produzione del Sicilia Bianco Passito IGT “Moscato dello Zucco” di Cusumano resta limitata, alcune migliaia di bottiglie numerate, per una vera e propria perla di gran valore.
Il Moscato dello Zucco splende di giallo dorato. Il suo profumo sa di miele e agrumi canditi insieme a lievi sfumature di frutta esotica e spezie dolci. Il gusto è dolce e sostanzioso, romanticamente caldo, sostenuto da una lieve nota acida che racchiude e definisce in modo assoluto il suo carattere. Non mancano certo note di frutta passita su un finale che esalta i sensi.
Disponibile
Sicilia IGT “Moscato dello Zucco” 2012 Cusumano. Le uve passite di questo Moscato provengono dalla Tenuta San Carlo di Partinico (PA). Questo è il quartier generale dei Cusumano, è qui dove si trova la preziosa cantina ed è qui dove vengono conferite tutte le uve delle varie Tenute per la vinificazione. Questa tenuta è stata eletta dai Cusumano a “casa”. Qui hanno riscoperto un antico vitigno di Moscato che con passione e duro lavoro hanno riportato agli antichi splendori di un tempo in cui tutti i nobili d’Europa conoscevano e amavano il dolce passito di Moscato siciliano. E’ qui, è così che i Cusumano si rispecchiano in un vino e in luogo carico di splendida storia, che rievocano con ostinato lavoro e pervicace volontà.
Fonte: cusumano.it
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Cusumano |
Annata | 2012 |
Denominazione | Moscato Sicilia IGT. |
Vitigni | Moscato Bianco. Zona di produzione: Tenuta San Carlo, Partinico (PA). |
Tipologia | Vino Dolce Passito. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Temperatura di servizio | 12°-14°C |
Abbinamenti | A fine pasto, si abbina ad ogni tipo di dolce a pasta secca, biscotti e crostate. Ottimo anche da solo, da meditazione. |
Premi e Riconoscimenti | Annata 2012. Luca Maroni Punteggio 97/100. Antonio Galloni 89/100. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.