9,90€
IGT Terre Siciliane “Ambar” Florio Vino Liquoroso 75cl. Da una selezione delle migliori uve Moscato maturate al caldo sole dell’Isola nasce Ambar, un nettare dal colore dorato con lievi riflessi topazio. Questo vino liquoroso porta nel DNA tutte le caratteristiche della terra da cui nasce, pur conservando un’acidità che lo sostiene nella maturazione in bottiglia e che gli conferisce una freschezza che stupisce.
Ideale con tutta la pasticceria, originale con la frutta e il gelato. Provalo con… Tiramisù al profumo di arancia.
COLORE: Oro brillante con lievi riflessi topazio. PROFUMO: Intenso ed armonico, delicatamente moscato con netti sentori di salvia, fiori di acacia ed albicocca. SAPORE: Pieno, morbido con sentori di miele di acacia e piacevole fondo di fichi secchi e uva passa.
Disponibile
IGT Terre Siciliane “Ambar” Florio Vino Liquoroso 75cl. Florio: Un mondo che non ti aspetti. Sorprendente ed inaspettato, il mondo dei vini Florio conquista con le sue luminose suggestioni mediterranee, la sua storia affascinante e la sua audace contemporaneità. Heritage & innovazione. Tempo, silenzio e pazienza. La ricca complessità dei vini Florio si raccoglie in gocce di semplice piacere. Una storia da scoprire. Vocazione per le sfide e spirito audace, la storia di Florio è un romanzo che stupisce e cattura. L’imprevedibile modernità. Originali e dalla personalità unica, i vini Florio vi regaleranno momenti sorprendenti.
Fonte: duca.it
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Duca di Salaparuta S.p.A. Via Vincenzo Florio 1 – Marsala (TP) |
Denominazione | IGT Terre Siciliane. |
Vitigni | Moscato d'Alessandria (Zibibbo), Moscato Bianco. |
Tipologia | Vino liquoroso. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 15,5% in vol. |
Temperatura di servizio | Per il dessert 14° – 16° C. |
Abbinamenti | Ideale con tutta la pasticceria. Da provare a temperatura di 8°-10° C, con la frutta e il gelato. |
Longevità | È un vino da bersi preferibilmente entro tre anni. |
Vinificazione | Pressatura soffice delle uve, dopo un breve contatto con le bucce, e fermentazione a temperatura controllata 17°-18°C per raggiungere il tenore alcolico di 5° – 6°. Aggiunta di distillato di vino sino a circa 15° per bloccare il processo fermentativo e preservare così buona parte degli zuccheri del mosto e i loro aromi. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.