21,78€
Etna Rosato DOC 2019 “Tefra” Tascante. Il Nerello Mascalese etneo, grazie al suo colore scarico e brillante, storicamente si presta a produrre vini rosati di qualità. Da una parcella di una vigna in Contrada Rampante, nasce Tefra (dal greco “cenere”) l’insieme dei materiali piroclastici generati da un’eruzione vulcanica.
Innazitutto le condizioni pedoclimatiche delle pendici settentrionali dell’Etna uniche al mondo, la composizione del suolo e il clima favorevole di questa area geografica. Le uve che ne provengono vengono pressate direttamente e la fermentazione del mosto fiore avviene in bianco ad una temperatura di 16°/18°C per una durata di 12 giorni. l’Affinamento avviene in vasche d’acciaio alla presenza delle fecci fini.
Etna Rosato DOC 2019 “Tefra” Tascante. Al naso è delicato e netto, fedele al Nerello Mascalese; in bocca molto dinamico, grazie alla sua freschezza e sapidità.
Etna Rosato DOC 2019 “Tefra” Tascante nasce nella tenuta Tascante alle pendici settentrionali dell’Etna. La storia dei Tasca e quella della “Muntagna” si sono incontrate nel 2007, quando nasce il progetto Tascante -Tasca ed Etna-, che è innanzitutto la sintesi esatta dell’idea Tasca di vigneto sull’Etna. Una forza della natura nel suo stato primordiale. Oggi con grande orgoglio la cantina presenta i nuovi nati: i vini di contrada. Un progetto di ricerca e studio del territorio che ha avuto inizio con le prime vinificazioni sperimentali nel 2004. Un lavoro intenso che ha preso poi forma con l’acquisto delle prime vigne nel 2007 in Contrada Sciaranuova e Pianodario, e successivamente in Contrada Rampante, nel 2015. Conoscere il carattere di una terra, capirne le sfumature, individuarne i punti di forza e gli eventuali aspetti più problematici, non è un conseguimento facile e immediato. Puoi farti subito un’idea, ma per comprendere i dettagli serve tempo. E i dettagli fanno la differenza. Il Nerello Mascalese e i suoli vulcanici dell’Etna interagiscono in modo quasi magico, esprimendo la forza del territorio in maniera distintiva e inconfondibile.
Fonte: tascadalmerita.it
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Tasca d'Almerita, Tenuta Tascante, Etna Settentrionale. |
Annata | 2019 |
Denominazione | Etna Rosato DOC. |
Vitigni | Nerello Mascalese. Zona vitivinicola: versante Nord del vulcano Etna – contrada Rampante, |
Tipologia | Vino Rosato fermo. |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Temperatura di servizio | 10°-12°C |
Abbinamenti | Abbinato ottimamente a leggeri primi piatti di pesce, pesci non tanto elaborati, carni bianche e formaggi a media stagionatura. Risolve un apericena. |
Certificazioni | SOStain, certificazione da parte di DNV, organismo terzo indipendente che attesta il rispetto dei requisiti SOStain e VIVA. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.