18,59€
Etna DOC Cusumano “Alta Mora” Bianco 2017 nasce alle pendici settentrionali dell’Etna dove la freschezza dei terreni concede la piena maturazione del Carricante senza snaturarne i profumi. Un luogo unico, capace di regalare vini di inimitabile finezza ed eleganza, particolarmente minerali e fruttati. Un bianco particolarmente compiuto, grande icona dei migliori vini etnei, ottimo compagno della mensa.
Etna DOC Cusumano “Alta Mora” Bianco 2017 sfoggia un bel giallo paglierino. Il suo profumo sa di fiori, minerali e frutta. Graminacee ed agrumi si donano al palato, con un gusto fresco, intenso e deciso. Il finale ha una lieve nota di calore.
Disponibile
Etna DOC Cusumano “Alta Mora” Bianco 2017 é più che un vino: è un’avventura audace che ha come luogo di sviluppo Contrada Verzella, alle pendici settentrionali dell’Etna dove i Cusumano curano e coltivano il territorio e i suoi vitigni. In contrada Verzella e limitrofi i fratelli Alberto e Diego Cusumano allevano in sei ettari di terreno il Carricante, antico vitigno autoctono siciliano. In questa contrada si è impiantata la Cantina del progetto Alta Mora. In perfetta sintesi con la natura circostante, la cantina garantisce l’integrità delle uve, divenendo un unicum con i vigneti, coltivati a poco più di 500 m s.l.m., dove la freschezza dei terreni concede la piena maturazione del vitigno senza snaturarne i profumi.
Fonte: cusumano.it
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Cusumano |
Annata | 2017 |
Denominazione | Etna Bianco DOC. |
Vitigni | Carricante. zona di produzione: Contrada Verzella, Castiglione di Sicilia (CT), versante nord dell'Etna. |
Tipologia | Vino bianco |
Formato | |
Gradazione alcolica | 12,5% vol. |
Temperatura di servizio | 8°-10°C |
Abbinamenti | Perfetto anche come aperitivo, si abbina a ricchi antipasti di pesce, a piatti tipici siciliani come il cuscus, ad insalate, pizze e focacce. |
Premi e riconoscimenti | Annata 2017: |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.