15,29€ 10,90€
Bianco Sicilia DOC “Targetta” 2016 Pupillo. Sotto la balza vulcanica delle Mura dionigiane, le brezze marine regalano un carattere inconfondibile a questo Catarratto. Le Mura dionigiane che delimitano il feudo costruite dal Tiranno Dionisio di Siracusa tra il 402 A.C. ed il 397 A.C. cingevano l’antica città di Siracusa e si riunivano nel punto più alto al Castello Eurialo. Le terre sottostanti, ricche di calcare e vulcaniti, si sono rivelate con grande sorpresa, particolarmente adatte al nuovo vitigno: Catarrato lucido.
Dal colore giallo paglierino carico, al naso è fine con riconoscimenti di zagara, mela golden e pesca, con lievi sentori minerali. Al gusto è secco, sapido e fresco.
Bianco Sicilia DOC “Targetta” 2016 Pupillo. L’Azienda Agricola Pupillo, fondata nel 1908, occupa buona parte dell’estensione che un tempo costituì il Feudo della Targia in provincia di Siracusa, celebre non solo per il castello federiciano, ma anche per i fertili suoli in grado di donare sapori e profumi unici a ogni produzione. Per oltre vent’anni Nino Pupillo si é dedicato alla ricostituzione delle vigne dei suoi avi per riproporre il Moscato di Siracusa, vino scomparso da tempo, che declina la storia di queste terre coniugandola con le più moderne tecniche di vinificazione.
Peso | 1 kg |
---|---|
Cantina | Pupillo |
Annata | 2016 |
Denominazione | Bianco Sicilia DOC |
Vitigni | Catarratto ("Lucido"). Zona di produzione Contrada La Targia (SR). |
Tipologia | Vino bianco |
Formato | |
Gradazione alcolica | 13% vol. |
Temperatura di servizio | 8°-10°C |
Abbinamenti | Primi a base di pesce e verdure. Secondi di pesce e carni bianche e rosse. |
Premi e riconoscimenti | Annata 2012: 87 Punti Gigi Brozzoni. 2 Stelle Veronelli. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.